Labaro, drive in tamponi molecolari bambini per studenti e operatori scolastici - Roma

Labaro, drive in tamponi molecolari bambini per studenti e operatori scolastici

Benessere Roma Martedì 11 gennaio 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© pixabay.com

Roma - È di nuovo attiva la postazione Drive In di Labaro dove, solo tramite prenotazione effettuabile già da oggi sul portale Prenota Drive Regione Lazio, bambini, studenti e operatori scolastici potranno effettuare i tamponi molecolari per il contact tracing e screening di controllo, dalle 8 alle 18 dal lunedì al sabato.

Spiega il presidente del Municipio XV Daniele Torquati: «L’aumento dei contagi dell’ultimo mese, e la necessità di alleggerire l’afflusso al Drive In di Tor di Quinto, ha reso necessaria, su impulso dell’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, la riattivazione della postazione alla Casa della Salute di via San Daniele del Friuli, che anche questa volta sarà gestita dalla Asl Roma 1, insieme all’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea e con il supporto dei militari dell’Operazione Athena.

Il servizio, attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 18, nella prima settimana garantirà l’esecuzione di circa 200 tamponi al giorno, per poi arrivare a regime di 400 test quotidiani.

Sono tutti invitati ad accedere al Drive In solo ed esclusivamente con la prenotazione e di non presentarsi spontaneamente senza appuntamento. La capienza dei parcheggi e l’accesso alla postazione di via San Daniele del Friuli, è stata studiata infatti sulla base dei test effettuabili quotidianamente, un sovraccarico di automobili rischierebbe quindi solo di provocare grossi disagi alla viabilità del quartiere».

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"