Atleticom We Run Rome 2022: annullata la maratona di Capodanno 2022 a Roma

Atleticom We Run Rome 2022: annullata la maratona di Capodanno 2022 a Roma

Fitness Roma Giovedì 30 dicembre 2021

Clicca per guardare la fotogallery
© pixabay.com

Roma - Il neo sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha deciso di annullare Atleticom We Run Rome 2022, la maratona di Capodanno a Roma, che avrebbe dovuto avere luogo venerdì 31 dicembre, ultimo giorno dell'anno, nel centro di Roma. A chiedere al sindaco Gualtieri di annullare la Atleticom We Run Rome 2022, la maratona di Roma, è stato il Servizio di Prevenzione e Salute pubblica della Asl Roma 1 che , in una lettera, sottolineava la preoccupazione per l'attuale quadro epidemiologico. 

(articolo aggiornato al 31 dicembre 2021)

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Articolo del 30 dicembre 2021

Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, torna in sicurezza We Run Rome 2022, la maratona di Capodanno a Roma, che si corre venerdì 31 dicembre per le vie del centro. Clicca sui link che trovi qui sotto per conoscere i dettagli della We Run Rome 2022 a Roma, nel giorno di Capodanno.

Atleticom We Run Rome 2022, maratona di Capodanno: la partenza

Come da tradizione la partenza è fissata per le ore 14 dallo Stadio delle Terme di Caracalla Nando Martellini. Nel rispetto delle disposizioni vigenti riguardo il contenimento del rischio epidemiologico da Covid-19, la partenza della maratona è strutturata a onde, in modo da assicurare il corretto distanziamento fisico e temporale fra i partecipanti. Ogni onda è dedicata a un Rione, con due percorsi: uno competitivo da dieci chilometri e uno non competitivo di 5 chilometri

Atleticom We Run Rome 2022, maratona di Capodanno: il percorso

Come sempre i percorsi podistici a Roma sono spettacolari passando per le zone più affascinanti della città. Perciò, venerdì 31 dicembre alle ore 14 si parte da viale delle Terme di Caracalla, si passa per piazza di Porta Capena, si costeggia il Circo Massimo passando per via dei Cerchi, via Luigi Petroselli e attraversando la suggestiva  Via del Teatro Marcello che porta a Piazza Venezia. Da qui si prosegue per via del Corso e si gira a via del Tritone, per prendere poi via due Macelli e arrivare a Piazza di Spagna, imboccare via del Babbuino e arrivare a Piazza del Popolo, da cui ci si inoltra in salita verso il Pincio prendendo via Gabriele D'Annunzio e via Adamo Mickievicz. Si arriva così nel cuore di  Villa Borghese passando per Viale delle Magnolie, Piazzale delle Canestre, Viale S. Paolo del Brasile per arrivare poi a Via Vittorio Veneto e scendere a Piazza Barberini. Da qui si continua per Via del Tritone, il Traforo Umberto I°,  Via Milano e Via Nazionale per poi passare per Monti e precisamente a Via dei Serpenti, e uscire in Via Cavour, scendere verso Largo Corrado Ricci, Via dei Fori Imperiali, Piazza del Colosseo, Via Celio Vibenna per concludere a Via di S. Gregorio davanti al Circo Massimo.

Atleticom We Run Rome 2022, maratona di Capodanno: il palio di Roma

Novità assoluta di questa decima edizione targata 2021 è il Palio di Roma. Una sfida tra tutti i Rioni in gara, che nasce come un omaggio alla città di Roma in occasione del centenario dalla consacrazione capitolina dei 22 Rioni romani

Infatti un secolo fa, nel 1921, il centro di Roma venne suddiviso in ben 22 Rioni. Così per questa edizione della We Run Rome ogni partecipante può scegliere per quale dei 10 Rioni storici attraversati gareggiare (Celio, Ripa, Sant’Angelo, Campitelli, Pigna, Trevi, Colonna, Campo Marzio, Ludovisi e Monti). 

Atleticom We Run Rome 2022, maratona di Capodanno: tributo a Emil Zàtopec

Tra le iniziative della We Run Rome c’è il tributo all’atleta cecoslovacco Emil Zàtopec, di cui ricorre il centenario della nascita. Noto come locomotiva umana e capace di aggiudicarsi tre medaglie d’oro ai Giochi Olimpici di Helsinki del 1952, Zàtopec sostenne la Primavera di Praga e venne severamente punito per la sua posizione avversa al regime.

Atleticom We Run Rome 2022, maratona di Capodanno: la premiazione

Il Rione vincitore della speciale classifica viene stabilito in base ai 10 migliori risultati cronometrici. Per motivi di sicurezza sanitaria, al fine di non creare assembramenti e ottemperare alle disposizioni del protocollo Fidal, le premiazioni verranno svolte in forma ridotta, premiando solamente i primi 3 uomini e 3 donne che avranno stabilito i migliori risultati cronometrici.

Dal sito della manifestazione si legge che non sono previste premiazioni per le prove non competitive. I premi per le prove competitive vanno da 150 euro per il primo classificato maschile e femminile a 30 euro per il terzo classificato nella classifica italiana maschile e femminile.

 Non si svolgeranno le premiazioni di categoria, i relativi buoni sconto verranno inviati direttamente nei giorni seguenti all’evento agli indirizzi mail dei vincitori.

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"