
Roma - Anche questo Capodanno 2022 non si potrà festeggiare in piazza e le discoteche rimarranno chiuse fino al 31 gennaio 2022. Il Covid non sembra voler allentare la presa, costringendo l'inasprimento delle misure di contenimento dettate dall'emergenza sanitaria.
In ogni caso se le piazze non risuoneranno dei tipici concertoni di fine anno, a Roma si potrà passare un Capodanno 2022 all'insegna del divertimento, nel rispetto delle indicazioni dettate dall'ultimo decreto legge festività. Andiamo a vedere cosa fare e dove andare la notte di Capodanno 2022 a Roma. Clicca sui link che trovi qui sotto per saperne di più.
Cosa fare a Capodanno 2022 a Roma: i concerti
Con il Super Green Pass a portata di mano e una mascherina Ffpp2 ben indossata, si potrà passare il Capodanno in compagnia della migliore musica, niente di meglio per iniziare sotto un buona stella l'anno in arrivo. Quando parliamo di buona musica è impossibile non pensare a Nicola Piovani che, con il concerto La musica è pericolosa, festeggerà l'entrata del 2022 presso la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica a Roma.
Sempre all'Auditorium Parco della Musica di Roma in Sala Santa Cecilia, venerdì 31 dicembre, si festeggia il 2022 con Pfm canta De André, un grande viaggio attraverso il tempo, con nuove sonorità che faranno sentire lo spettatore nel presente, ma allo stesso tempo proiettato verso il futuro.
Nella Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica Emmanuel Djob Gospel Reunion chiuderà il Roma Gospel Festival proprio venerdì 31 dicembre, con un concerto che promette un agglomerato di soul, gospel e ritmiche africane.
Il Teatro Arciliuto festeggia il Capodanno con il concerto Musicalmente insieme di Vito Caporale con cena a lume di candela e brindisi di mezzanotte. Mentre all'Elengace Cafè, la tradizione latin jazz, il samba e la gioia della musica brasiliana sarà onorata dalla voce di Mariangela Morais accompagnata dalla sua band.
Cosa fare a Capodanno 2022 a Roma: spettacoli a teatro
A Roma, da decenni, il Capodanno a Teatro è una tradizione oramai consolidata e uno dei templi del Musical romano, ovvero il Teatro Sistina non poteva non festeggiare il Capodanno con un titolo più che accattivante Mamma mia! firmato da Massimo Romeo Piparo. Tra i protagonisti ricordiamo Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz e Sabrina Marciano e poi un cast di oltre 30 artisti e l’Orchestra dal vivo diretta dal maestro Emanuele Friello.
Capodanno in buonumore e allegria al Teatro 7 con la commedia È cosa buona e giusta scritta e interpretata da Michele La Ginestra in scena con Ilaria Nestovito, Ilaria Mariotti, Alessandro La Ginestra, Alessandro Buccarella, diretti da Andrea Pallotto. Sul palco, Michele La Ginestra si troverà a fare i conti con le problematiche giovanili, per due ore di puro divertimento tra recitazione, musica e movimenti coreografici.
Stupore e divertimento per un Capodanno veramente magico al Teatro Ghione con lo spettacolo Abracadabra la Notte dei Miracoli che vede sul palco illusionisti del calibro di Alain Simonov, Mario Lopez, Gerald le Guilloux, Lupis, Alana, Vittorio Marino e I Disguido.
Al Teatro Quirino di Roma si festeggia il Capodanno con un classico per eccellenza, Il Malato Immaginario di Molière interpretato da Emilio Solfrizzi in scena con Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basilem, Viviana Altieri, Cristiano Dessì, Pietro Casella, Cecilia D’amico e Rosario Coppolino, la regia è di Guglielmo Ferro.
Cosa fare a Capodanno 2022 a Roma: visita guidata di mezzanotte
Veramente inusuale festeggiare la mezzanotte di Capodanno ammirando le bellezze di Roma, ma possibile grazie a una visita guidata pensata proprio per questo Capodanno 2022. Si inizia a Piazza Celimontana e si termina a San Giovanni in Laterano dove ci si scambierà, a distanza, gli auguri di buon anno.