Zerocalcare: su Netflix la serie animata Strappare lungo i bordi - Roma

Zerocalcare: su Netflix la serie animata Strappare lungo i bordi

Cinema Roma Mercoledì 17 novembre 2021

Clicca per guardare la fotogallery
fotogramma da: Strappare lungo i bordi
© zerocalcare

Roma - Indolente, geniale, occhio critico e ironico della società di oggi, seguito dai più giovani e amato dai più attempati, Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, da più di dieci anni è entrato nella storia del fumetto italiano e da mercoledì 17 novembre 2021 sbarca su Netflix con la serie animata in sei puntate Strappare lungo i bordi, presentata durante la Festa del Cinema di Roma 2021.

Tra ricordi, ironia e commozione Strappare lungo i bordi su Netflix si preannuncia un successo e, chi ha avuto la fortuna di vedere le prime due puntante in anteprima sta scaldando il telecomando per immergersi totalmente nei strampalati personaggi che animano la serie. In verità i personaggi della nuova serie Netflix sono sempre quelli dei suoi fumetti, tutti doppiati da lui tranne l'Armadillo, che ha la voce di Valerio Mastandrea e che sembra calzargli a pennello.

Su Netflix sei puntante per quindici minuti ognuna in cui Zerocalcare ci racconta la sua infanzia e i giorni che stiamo vivendo saltando tra flashback, digressioni e  idiosincrasie dove si intrecciano mirabilmente modi di dire delle nuove generazioni con detti e intercalari romani tipici dei nonni. 

Ogni puntata di Strappare lungo i bordi appare come un flusso di coscienza tra paranoie, ricordi e quel qualcosa che fa sempre strappare una risata dolceamara come ci ha abituati in tutti questi anni di strisce fumettistiche e flash animati, come la serie Rebibbia quarantine che ci ha accompagnato per tutto il lockdown, condivisa fino allo sfinimento sui social.

Nella serie Strappare lungo i bordi c'è un bel po' di Michele Rech, della sua infanzia, delle sue paure per non parlare delle sue paranoie. Lui con gli amici di sempre Sarah e Secco si trovano su un treno per affrontare qualcosa con cui dovranno fare tutti e tre i conti. Una generazione, quella degli anni ottanta, si ritroverà negli scambi verbali dei personaggi nati dalla creatività di Zerocalcare, ma non solo. Si ritroveranno in quella giostra di ricordi, ragionamenti e conclusioni filosofiche semplici solo a una prima lettura, tutti coloro che si muovono come se tutto il peso del mondo poggiasse sulle loro spalle e vivono come se fossero quotidianamente giudicati dalla propria coscienza che qui prende le sembianze dell'Armadillo con le sue massime, le sue incursioni e il suo unico superpotere, ovvero quello di dire sempre le cose più scomode nei momenti meno opportuni.

Strappare lungo i bordi è così una serie universale e intima al tempo stesso dove chi si sente un piccolo filo d'erba con il peso del mondo sulle spalle si può rispecchiare in quel modo di essere e pensare proprio di quell'universo che porta la firma di Zerocalcare.

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"