Tour dello stadio Olimpico di Roma: orari, biglietti, cosa vedere

Tour dello stadio Olimpico di Roma: orari, biglietti, cosa vedere

Cultura Roma Venerdì 12 novembre 2021

Clicca per guardare la fotogallery
Stadio Olimpico di Roma
© pixabay.com

Roma - Da lunedì 15 novembre 2021 lo stadio Olimpico di Roma apre le sue porte al pubblico con un tour che permetterà a tutti di visitare l'interno dell'impianto sportivo.

Il progetto di apertura dello stadio Olimpico, realizzato da Sport e Salute in collaborazione con Roma, Lazio e Figc, porterà i visitatori nei luoghi dello stadio Olimpico che in genere sono inaccessibili al pubblico, come gli spogliatoi e il tunnel d'ingresso dei giocatori. Sarà anche possibile calpestare il terreno di gioco, sedersi nelle tribune e ricordare così le emozioni che fino ad oggi era stato possibile vivere solo dagli spalti o da casa. Il Tour dello stadio Olimpico di Roma propone anche trofei, maglie, video, foto e cimeli non solo dei giocatori, ma anche degli artisti che si sono esibiti nello stadio.

Usa i link qui sotto per scoprire giorni e orari di apertura e biglietti per partecipare al Tour dello stadio Olimpico di Roma.

Tour dello stadio Olimpico di Roma: giorni e orari di apertura

Sarà possibile partecipare al Tour dello stadio Olimpico tutti i giorni, dalle 10 alle 18, a esclusione delle giornate in cui ci sono le partite. Per partecipare al tour è necessario essere in possesso del Green Pass.

Tour dello stadio Olimpico di Roma: biglietti

I biglietti per partecipare al Tour dello stadio Olimpico di Roma costano 15 Euro, più prevendita. È possibile acquistare i biglietti solo su prenotazione; è possibile acquistare i biglietti online su Sport e Salute, Viva Ticket o presso la biglietteria ufficiale dello stadio Olimpico.

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"