
Roma - «Carissimi, è con grande gioia che vi presento il mio nuovo progetto editoriale in uscita il 24 novembre». Il messaggio lanciato da Alberto Angela sulla sua pagina Facebook ha già riscosso un grande successo. Il divulgatore scientifico, scrittore e conduttore televisivo ha comunicato sui social la nascita della sua nuova fatica letteraria: «Si tratta del primo volume, L’ultimo giorno di Roma, che da il via ad una trilogia che racconta uno dei momenti chiave della nostra Storia: l’epoca di Nerone e l’incendio di Roma del 64 d.C.. Questo primo libro racconta Roma e la sua vita prima dell’incendio: un luogo molto diverso da quello che conosciamo e che i turisti vengono a visitare».
Alberto Angela è un personaggio sempre più amato: con Ulisse e Meraviglie spopola, anche con le repliche, e ora lancia il suo nuovo progetto editoriale. Si tratta di tre libri sull’incendio neroniano di Roma, editi da Harper Collins, casa editrice statunitense specializzata in saggistica. Angela guida nella vita delle persone realmente esistite al tempo di Nerone (dai più noti Plinio il Vecchio e Tito a quelli sconosciuti come lo scenografo di corte Alcimus e la pescivendola Aurelia Nais) e regala un racconto storico dallo stile cinematografico.
Roma, sabato 18 luglio 64 d.C. È una calda notte estiva, la città sta per svegliarsi con le sue strade brulicanti di attività e di persone, ed è del tutto ignara di quello che accadrà tra poche ore... «Roma è ancora addormentata, e ad accompagnare i nostri pensieri ci sono solo i canti di alcuni usignoli che nidificano sui tetti, il rivolo d'acqua di una fontana, l'abbaiare di un cane chissà dove e le esclamazioni lontane e indecifrabili degli ultimi carrettieri che durante la notte hanno rifornito le botteghe. È la quiete prima di una nuova giornata caotica e frastornante».