San Valentino 2020 a Roma: cene romantiche, ma non solo. Cosa fare e dove andare

San Valentino 2020 a Roma: cene romantiche, ma non solo. Cosa fare e dove andare

Food Roma Venerdì 7 febbraio 2020

Clicca per guardare la fotogallery
© www.pixabay.com

Roma - Siamo quasi arrivati al giorno dedicato agli innamorati, San Valentino: venerdì 14 febbraio 2020 i locali si riempiranno di candele, i fiorai saranno impegnati nel realizzare composizioni floreali e i cioccolatini a forma di cuore sbancheranno in ogni cioccolateria e pasticceria. Per chi è ancora indeciso su come passare la più romantica delle serate, ecco una guida sulle cene romantiche a Roma per la sera di San Valentino.

San Valentino 2020 a Roma: dove andare a cena

Per San Valentino la cena deve essere romantica, atmosfera soffusa in un luogo da ricordare, coccolati dai particolari e da un menù dove gusto e passione si sposano perfettamente. Iniziamo con la proposta dell'Aldrovandi Villa Borghese per San Valentino 2020. Qui la serata può iniziare già dal pomeriggio, con il programma speciale pensato per le coppie dalla Mytha Spa dell'Aldrovandi. La serata poi si apre con la cena nel ristorante interno Assaje, guidato dallo chef Lorenzo di Gravio, che ha in serbo per i suoi ospiti un menù speciale, con un tocco afrodisiaco, regalato dall'ingrediente che sarà il fil rouge di tutta la cena: il pesce.

Nel cuore di Roma, al numero 69 di via dell'Arancio, un piccolo portone si apre a un lungo corridoio dove una porta a vetri stile inglese nasconde gli ambienti discreti ed eleganti del Ristorante Adelaide al Vilòn. Qui lo chef Gabriele Muro per la cena di San Valentino ha pensato ad una serie di portate in cui il leitmotiv è l'amore. Si inizia con un aperitivo d'autore, firmato dalla barlady Magdalena Rodriguez, da gustare in salotto o nel patio al riparo tra felci e filodendri, poi la cena nel salotto gourmet intimo, ma informale.

La Proloco Trastevere per San Valentino 2020 propone ProLove: la tradizione solo in cucina! una cena a base di provolone nelle varianti onnivore e vegetariane con un menù che celebra l'amore in tutte le sue forme, partendo, come sempre, dai prodotti del territorio laziale. Una cena non solo per coppie, ma aperta a chiunque abbia voglia di degustare un menù semplice ma sfizioso.

A via Cavour, il Ristorante Centro, guidato dallo chef Salvatore Testagrossa, presenta la sua proposta di San Valentino 2020 per una cena che si apre con una tartarre di fassona, per passare al risotto ai funghi porcini e blue di capra ai frutti di bosco. Si arriva poi al lombetto di agnello panato e si termina con panna cotta al caprino con sorbetto di rapa rossa e arancia per un vero e proprio innamoramento del palato.

A un passo dal Pantheon, al 28 del vicolo delle Ceste, al piano terra del Boutique Hotel Scenario, il Ristorante Archivolto dello chef Giorgio Baldari accoglierà gli innamorati per una cena dedicata a San Valentino 2020 dove il benvenuto è dato dall'assaggio di oli, poi cheesecake al gorgonzola con ostrica in tempura e salsa al passion fruit aprono una cena dove l'innamoramento è incentrato su accostamenti creativi e inaspettati.

Nella via che un tempo era dedicata esclusivamente agli antiquari, ovvero via dei Coronari, Casa & Bottega celebra l'amore per gli animali, il pianeta e l'essere umano con un menù di San Valentino esclusivamente vegetariano e a chilometro 0. Si inizia con boule di pane e parmigiano su brodo di daikon e spezie, si passa al risotto con crema di topinambur, funghi cardoncelli e salsa dolce di aglio nero, che assicurano sia a prova di bacio, e si termina con una lussuriosa mousse al torroncino.

Nel cuore del quartiere Prati, a piazza dei Quiriti, che qualche cinefilo la ricorderà per la scena sulla panchina nel film Ecce bombo di Nanni Moretti, l'ormai collaudato Aqualunae bistrotguidato dallo chef Emanuele Paoloni, propone la sua cena di San Valentino. Qui l'eros intreccia le portate aprendo la degustazione con ostrica e prosecco, per proseguire con portate in equilibrio tra pesce, sapori mediterranei e profumi mediorientali.

Eataly Roma pronone la sua offerta per San Valentino 2020 con diverse possibilità che si differenziano per menù e costo. C'è la proposta Terra, dove non mancano le bollicine di benvenuto e il raviolo di ricotta del Pastificio Secondi è un'invitante promessa d'amore per il palato. Poi al Ristorante della pasta, il fritto di mare e gli spaghetti alle vongole vivacizzano i sensi. Mentre il Ristorante della pizza abbraccia i palati con la promessa di panelle e carciofi fritti.

Se si vuole stupire con i sapori orientali si può curiosare nella soluzione San Valentino Da Dao, proposta da Dao Chinese Restaurant al 328 di viale Jonio. Qui lo chef Lan Haijie ha pensato a un menù dove gli ospiti vengono accolti da un bocciolo di rosa (spumante, acqua di rose, lychee) e ostrica fritta con sale e pepe di Sichuan e un insieme di portate a base di pesce accostato al tartufo e al carciofo, una vera promessa di gusto e atmosfera.  

Per chi vuole passare qualche giorno a Roma per festeggiare San Valentino 2020, Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel Hilton propone un pacchetto per il soggiorno di coppia. Si inizia con la blind chocolate experience ideata dall'executive pastry chef Dario Nuti. Si passerà al momento di coccole e relax a cinque stelle al Cavalieri Grand Spa Club. Per chi ama la natura è prevista una gita a cavallo in uno dei parchi naturali e archeologici più belli d’Europa, quello di Ostia Antica. Per poi terminare la giornata con l'immancabile cena al ristorante La Pergola, regno dello chef Heinz Beck, o al secondo ristorante dell'hotel l'Ulivero con il menu dello chef Fabio Boschero. Per chi vuole soggiornare l'ampia scelta delle stanze e suites completerà il San Valentino.

Scopri cosa fare oggi a Roma consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Roma.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"