
Roma - Domenica 2 febbraio tornano anche a Roma e in tutto il Lazio i musei gratis con l'iniziativa Domenica al Museo, introdotta nel luglio 2014 dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini. Con la Domenica al Museo è previsto in tutta Italia l'ingresso gratis nei luoghi della cultura dello Stato ogni prima domenica del mese. Di seguito vediamo nel dettaglio tutti i musei e i siti culturali visitabili gratis in questa prima domenica di febbraio a Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.
Domenica al Museo: i musei e i siti gratis a Roma e provincia
La Capitale, ricchissima di luoghi impregnati di storia e cultura, dalle gallerie nazionali all'antica arte e architettura romane. Per citarne solo alcuni, a Roma sono immancabili il Pantheon, il Parco archeologico del Colosseo e dell'Appia antica, senza dimenticare Villa d'Este a Tivoli. Ecco tutti i musei e i luoghi visitabili gratis a Roma e provincia per la Domenica al Museo di domenica 2 febbraio 2020:
- Parco archeologico di Ostia antica - Scavi di Ostia antica e Museo Ostiense
- Villa di Orazio (Licenza)
- Parco archeologico dell'Appia antica - Villa dei Quintili e S. Maria Nova
- Villa d'Este (Tivoli)
- Area archeologica di Villa Adriana (Tivoli)
- Terme Taurine o di Traiano (Civitavecchia)
- Terme di Caracalla
- Parco archeologico dell'Appia antica - Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano
- Pantheon
- Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino
- Necropoli della Banditaccia (Cerveteri)
- Museo nazionale romano - Palazzo Massimo
- Museo nazionale romano - Palazzo Altemps
- Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano
- Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
- Museo nazionale di Castel Sant'Angelo
- Museo nazionale del Palazzo di Venezia
- Museo archeologico nazionale di Civitavecchia
- Museo Giacomo Manzù (Ardea)
- Museo Hendrik Christian Andersen
- Museo delle navi romane di Nemi
- Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
- Museo archeologico nazionale di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia
- Antiquarium e Area archeologica di Lucus Feroniae (Capena)
- Monastero di Santa Scolastica (Subiaco)
- Monastero di San Benedetto Sacro Speco (Subiaco)
- Parco archeologico dell'Appia antica - Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
- Galleria Spada
- Museo e Galleria Borghese
- Basilica di San Cesareo de Appia
- Antiquarium di Pyrgi e Area archeologica (Castello di Santa Severa - Santa Marinella)
- Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
- Museo delle Civiltà - Museo nazionale preistorico ed etnografico Luigi Pigorini
- Museo delle Civiltà - Museo nazionale dell’Alto Medioevo
- Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)
- Museo delle Civiltà - Museo nazionale d’arte orientale Giuseppe Tucci
- Museo delle Civiltà - Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari
- Museo Aristaios
- Museo della via Ostiense - Porta San Paolo
- Museo nazionale degli strumenti musicali
- Parco archeologico di Ostia antica - Necropoli di Porto - Isola Sacra (Fiumicino)
- Villa di Livia
- Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
- Gallerie Nazionali di Arte Antica - Galleria Corsini
- Castello di Giulio II
- Museo nazionale romano - Crypta Balbi
- Museo della civiltà contadina Valle dell’Aniene (Roviano)
- Museo nazionale archeologico Cerite (Cerveteri)
- Parco archeologico dell'Appia antica - Antiquarium di Lucrezia Romana
- Villa Adriana e Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore (Tivoli)
- Istituto centrale per la grafica - Palazzo Poli
- Parco archeologico del Colosseo - Museo Palatin
A questi si aggiungono i musei civici del circuito Musei in Comune di Roma, anch'essi visitabili gratis domenica 2 febbraio:
- Musei Capitolini
- Centrale Montemartini
- Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
- Museo dell'Ara Pacis
- Museo di Roma
- Galleria d’Arte Moderna
- Museo di Roma in Trastevere
- Musei di Villa Torlonia (Casino dei Principi / Casino Nobile / Casina delle Civette)
- Museo Civico di Zoologia
- Planetario e Museo Astronomico
- Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
- Museo delle Mura
- Museo di Casal de' Pazzi
- Villa di Massenzio
- Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
- Museo Napoleonico
- Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
- Casa Museo Alberto Moravia
- Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Domenica al Museo: i musei e i siti aperti a Rieti e Viterbo e province
Iniziamo dalla parte più interna del Lazio, ricca d'arte, storia e cultura, tra palazzi, musei archeologici e chiese dedicati all'antica Roma ma non solo. In Sabina domenica 2 febbraio si può visitare gratis il Museo Archeologico di Fara, mentre nella Tuscia l'offerta è decisamente più nutrita. Ecco allora tutti i musei e siti gratis domenica 2 febbraio 2020 in provincia di Rieti e di Viterbo:
- Museo Archeologico di Fara in Sabina (Rieti)
- Villa Lante (Viterbo)
- Palazzo Farnese (Caprarola)
- Palazzo Altieri (Oriolo Romano)
- Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia
- Museo archeologico nazionale di Tuscania
- Museo archeologico nazionale di Tarquinia
- Museo nazionale etrusco Rocca Albornoz (Viterbo)
- Museo archeologico nazionale di Vulci (Canino)
- Area archeologica antica città di Ferento
- Area archeologica di Volsinii (Bolsena)
- Basilica di San Francesco alla Rocca (Viterbo)
- Chiesa di San Pietro (Tuscania)
- Chiesa di Santa Maria Maggiore di Tuscania
- Museo archeologico dell'Agro Falisco - Forte Sangallo (Civita Castellana)
- Santuario Madonna della Quercia (Viterbo)
- Villa Giustiniani Odescalchi (Bassano Romano)
Domenica al Museo: i musei e i siti gratis a Frosinone e provincia
Non solo Roma: con la Domenica al Museo di domenica 2 febbraio anche in provincia di Frosinone si possono visitare alcuni misei e siti gratis:
- Museo archeologico nazionale Gianfilippo Carettoni e Area archeologica di Casinum (Cassino)
- Casa di San Tommaso D'Aquino (Aquino)
- Torre di Cicerone (Arpino)
- Abbazia di Casamari (Veroli)
- Abbazia di Montecassino (Cassino)
- Certosa di Trisulti (Collepardo)
Domenica al Museo: i musei e i siti gratis a Latina e provincia
La storia dell'antica Roma si respira anche in provincia di Latina, città ricca di reperti archeologici in tutti i suoi comuni, da Minturno a Formia; ecco i musei e i siti che si possono visitare gratis domenica 2 febbraio 2020:
- Comprensorio archeologico di Minturnae (Minturno)
- Museo archeologico nazionale di Sperlonga e Area archeologica
- Museo archeologico nazionale di Formia
- Abbazia di Fossanova (Priverno)
- Museo archeologico Padre Annibale Gabriele Saggi (Norma)
- Museo della Terra Pontina
- Cappella della Santissima Annunziata (Cori)
Info e aggiornamenti sui musei aperti a Roma e in tutto il Lazio per la Domenica al Museo del 2 febbraio 2020 al sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.