
Roma - Per Tom Cruise si tratta di un vero e proprio ritorno quello che avverrà a metà marzo, quando per circa quaranta giorni sarà a Roma per girare le scene del film il cui titolo provvisorio è Lybra.
Quaranta giorni di riprese dove piazza Navona, piazza Venezia, i vicoli del rione Monti - e forse anche piazza di Spagna - saranno il palcoscenico di effetti speciali e spericolati inseguimenti.
Il film: riprese e budget
Da parte della produzione massimo riservo sul film, dal titolo provvisorio Lybra. È stato già concordato con gli uffici capitolini delle soprintendenze il calendario delle riprese. L'unica cosa trapelata è che a Roma verranno girati inseguimenti, esplosioni e sparatorie, in pieno stile action, con uso di effetti speciali. Sarà un film dal budget considerevole, girato in gran parte in Ucraina, con un Tom Cruise non più giovanissimo - 58 anni il 3 luglio -, ma sempre determinato a rifiutare qualsiasi controfigura. Si stima che la produzione americana potrebbe pagare circa 200.000 Euro al giorno per l'occupazione del suolo pubblico.
Il cinema americano a Roma
Roma torna dunque ad essere il set cinematografico per una grande produzione americana. Negli ultimi anni ricordiamo Zoolander2, Angeli e Demoni, To Rome with love di Woody Allen e 007 Spectre, ma anche Il talento di mister Ripley, Ocean Twelve, Mangia prega ama senza dimenticare Gangs of New York da cui partì la rinascita di Cinecittà.
Tom Cruise a Roma
L'ultimo film che Tom Cruise ha girato a Roma risale a quindici anni fa per Mission Impossible3 con la regia di J.J. Abrams. In questa occasione Roma aveva fatto da sfondo a un'indimenticabile corsa in motoscafo sul Tevere che Cruise realizzò, come sua consuetudine, senza controfigure. L'anno successivo Tom Cruise tornò a Roma per sposarsi con Katie Holmes nel castello di Bracciano, con invitati del calibro di David Beckham e John Travolta.