
Roma - A Roma si prospetta un'altra giornata nera per la circolazione: lunedì 9 dicembre è previsto lo sciopero dei mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano.
A indire lo sciopero sono le sigle sindacali Slm-Fast Confsal Lazio, Osp Faisa-Cisal e Osr Slm-Fast-Confsal. Si prevedono perciò disagi a Roma e nel Lazio, anche se restano attive le fasce di garanzia.
Per rimanere aggiornati sullo sciopero di lunedì 9 dicembre consultare il sito Atac, dove vengono pubblicate notizie in tempo reale.
Atac: gli orari dello sciopero
Per lo sciopero i lavoratori Atac che riguardano le linee di autobus, tram, metropolitana e ferrovie urbane (Roma - Lido, Termini - Centocelle e Roma - Civitacastellana - Viterbo) si fermeranno per un totale di 4 ore, dalle 10 alle 14: durante questa fascia oraria «nessuna partenza dovrà essere effettuata dai capolinea e dalle stazioni», fanno sapere dal sindacato Slm – Fast Confsal Lazio.
Cotral: gli orari dello sciopero
Per ciò che concerne i mezzi della Cotral, a causa dello sciopero indetto da Osp Faisa-Cisal, potrebbero non essere effettuate le corse previste nel corso dell’intera giornata; attive però le fasce di garanzia dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 17 alle 20.
Ago Uno: gli orari dello sciopero
Per il trasporto pubblico locale che serve i comuni di Albano Laziale, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Nemi sono previste 24 ore di sciopero. Anche qui attive le fasce di garanzie dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 17 alle 20.
Schiaffini Travel: gli orari dello sciopero
Per i lavoratori della Schiaffini Travel, che serve le zone di Anguillara, Castel Gandolfo, Fiumicino, Formello, Frascati, Grottaferrata, Marino, Nemi, Ponza, Rocca di Papa e Velletri, sono previste 4 ore di sciopero dalle 11 alle 15, in queste ore possibili cancellazioni e ritardi.