
Roma - Il prossimo lunedì 18 novembre 2019 Roma sarà interessata da un altro sciopero. A incrociare le braccia questa volta saranno i lavoratori di Cotral, la Compagnia Trasporti Laziali del trasporto pubblico suburbano e interurbano di Roma e del Lazio, con lo sciopero proclamato dalle Organizzazioni Sindacali Slm Fast Confsal e Cambia-Menti M410.
Sciopero: orari e fasce di garanzia
Lo sciopero Cotral di lunedì 18 novembre avrà una durata di 24 ore, con astensione dalle prestazioni lavorative da mezzanotte alle 5.29, dalle 8.30 alle 16.59 e dalle 20 alle 23.59.
Nel rispetto di quanto previsto dalla legge, saranno garantite tutte le partenze dai capolinea dalle 5.30 fino alle 8.30 e alla ripresa del servizio dalle 17 fino alle 20.
Tutte le informazioni sulla modalità dello sciopero di lunedì 18 novembre a Roma sono consultabili sul sito di Cotral e sull'account Twitter @BusCotral.
Le motivazioni dello sciopero
Di seguito le motivazioni poste a base dello sciopero di lunedì 18 novembre dalle organizzazioni sindacali:
S.l.m Fast Confsal
- Contestazione dell'Ordine di Servizio n. 30 del 07.06.2019 che prevede l'estensione della verifica dei titoli di viaggio su tutte le corse Cotral
- Mancato confronto di tematiche quali: percentuale del 40% dei nastri e riserve di bacino
- Eliminazione degli ENC
- Percorrenze e organizzazione del lavoro dei verificatori.
Cambia-Menti M410
- Aumento di indennità turno a nastro
- Rispetto art. 36 CCNL 25/11/2015
- Equiparazione valore orario dei turni a nastro negli impianti con servizio domenicale, rispetto art. 27 art. 1 secondo comma CCNL 25/11/2015 nonché della legge 66/2003,