
Roma - Nel giorno della commemorazione dei defunti, sabato 2 novembre, sono molte le persone che si recano nei cimiteri per rendere omaggio ai propri cari. Per l'occasione i cimiteri romani saranno aperti tutti i giorni e, grazie al Progetto Accoglienza, non mancheranno i punti informativi, i momenti delle celebrazioni, sia religiose che civili, per la commemorazione dei defunti e i servizi speciali dei bus per raggiungere i cimiteri.
Giunto alla sua diciassettesima edizione, il Progetto Accoglienza consiste in un programma di iniziative e servizi straordinari che si svolgeranno negli 11 cimiteri capitolini ed è finalizzato ad accogliere e assistere il grande flusso di visitatori durante il periodo della commemorazione dei defunti (si stima circa 1 milione di visitatori).
Cimiteri di Roma: orari d'apertura
Dal 18 ottobre al 2 novembre i cimiteri romani restano aperti tutti i giorni, con orario continuato e senza chiusura settimanale (dove è previsto), secondo le seguenti modalità:
- Verano, Flaminio e Laurentino: dalle ore 7.30 alle 18
- Ostia Antica, San Vittorino: dalle ore 7 alle 17
- Cesano, S.M. di Galeria, Isola Farnese, Castel di Guido e Santa Maria del Carmine (Parrocchietta), Maccarese: dalle ore 8 alle 17
L'accesso al pubblico è consentito fino a un'ora prima della chiusura.
Cimiteri a Roma: informazioni e assistenza
Negli orari di apertura, in tutti i cimiteri urbani e suburbani di Roma, personale AMA fornirà informazioni e presterà assistenza ai cittadini, in particolare agli anziani e ai diversamente abili. Nello specifico:
- Nel periodo dal 18 ottobre al 2 novembre il rafforzamento dei presidi delle camere mortuarie degli 11 cimiteri
- Nel periodo dal 25 ottobre al 2 novembre: solo nel cimitero del Verano, il presidio dei 6 Punti di accoglienza (gazebo) distribuiti sul territorio
- Nel periodo 18-19 ottobre e 25 ottobre, fino al 2 novembre, Call Center e URP Ufficio Relazioni con il pubblico sono aperti al pubblico tutti i giorni con orario continuato dalle 8.30 alle 17.30
- Il primo novembre al Verano, unico giorno di chiusura al traffico veicolare, ad eccezione del trasporto per le persone diversamente abili e per i cortei funebri. Saranno disponibili macchine di cortesia per l'assistenza agli anziani e alle persone diversamente abili.
Atac e Roma Tpl: orari dei bus per i cimiteri
Dal 25 ottobre al 2 novembre Atac e Roma Tpl potenzieranno il servizio delle linee della memoria, oltre a garantire gli usuali collegamenti con i cimiteri capitolini. Ecco i collegamenti con i cimiteri:
- Verano: C2, C3, 3, 19, 71, 88, 163, 443, 448, 490, 492, 495, 542, 542F, 545, 649
- Flaminio: C1, C2, C3 (solo sabato e festivi), C3 Limitata, C4, C5, C6, C7
- Laurentino: C8, C11, C13, 703
- San Vittorino: C9, 042
- Ostia Antica: C19, 018
- Santa Maria di Galeria: C26
- Cesano: 024, 036
Altre informazioni sull'accesso al Cimitero Verano
- Dal 18 ottobre al 2 novembre l'accesso al Cimitero del Verano sarà consentito senza limitazioni a tutti gli autoveicoli e le biciclette. Chiusura al traffico veicolare solo sabato primo novembre, ad eccezione del trasporto per le persone diversamente abili e per i cortei funebri. Saranno disponibili macchine di cortesia per l’assistenza agli anziani e alle persone diversamente abili.
- Per facilitare gli spostamenti dei cittadini, sarà potenziato il servizio gratuito di trasporto navetta (già attivo tutti i giorni), a transito regolare e ininterrotto, con 21 fermate e partenza dall’ingresso Carri di piazzale del Verano ogni 30 minuti (nella fascia oraria 8-17.30)
Dal 25 ottobre al 2 novembre sarà istituito il servizio gratuito aggiuntivo di bus navetta per l’area del Pincetto (stesso orario con 19 fermate). Dal 25 ottobre al 2 novembre saranno allestiti 6 gazebo esterni, con funzione di Punto accoglienza dei visitatori, per ricevere materiale informativo e indicazioni per la localizzazione delle tombe e fare segnalazioni:
- 1 gazebo presso l'ingresso monumentale (entrata del quadriportico)
- 3 gazebo in prossimità degli ingressi carrabili: Scalo San Lorenzo (altezza largo Passamonti), via Tiburtina (altezza piazza delle Crociate), via Tiburtina (altezza via di Portonaccio)
- 1 gazebo nelle adiacenze del monumento del Crocione
- 1 gazebo in piazzale Bruno Buozzi (camera mortuaria)
Nel periodo dal 25 ottobre al 2 novembre, 1 gazebo sarà a supporto del programma di visite guidate monografiche Una passeggiata tra i ricordi. Visite guidate al Cimitero Monumentale del Verano. Il gazebo per le visite guidate sarà localizzato in piazzale Bruno Buozzi (camera mortuaria), accanto al Punto accoglienza.
Accesso ai cimiteri Verano, Flaminio e Laurentino
- Nei gazebo Punti Verde e Decoro sarà illustrata ai visitatori la gamma dei servizi offerti da AMA per la manutenzionie delle aiuole e la pulizia delle tombe private.
- Nell'ambito del Progetto Accoglienza 2014 è previsto un fitto programma di celebrazioni religiose, in collaborazione con la Diocesi di Roma, e di iniziative culturali gratuite.