
Roma - Domenica 13 ottobre segna l’ultima giornata della Granfondo Campagnolo Roma 2019, un evento ciclistico di massa che vede migliaia di partecipanti di ogni età, pronti a sfidarsi sui terreni più disparati.
Quest’anno, però, le cose non sono andate come ci si aspettava: venerdì 11 ottobre, giorno di inizio della manifestazione, l’organizzazione ha comunicato che il percorso principale della Granfondo Campagnolo Roma, lungo 120 chilometri, è stato annullato: per i ciclisti il percorso si svolgerà su una distanza ridotta di 65 chilometri.
Ecco la comunicazione dell’organizzazione, apparsa sul sito ufficiale della Granfondo Campagnolo Roma 2019: “Per una serie di criticità non risolvibili emerse nelle ultime ore legate al diniego di attraversare un comune oggetto del percorso di gara, comunicateci solo all’ultimo momento, ci troviamo costretti, a malincuore, a rivedere il percorso della Granfondo, che si svolgerà su una distanza ridotta di 65 km. A nulla sono valsi, purtroppo, i tentativi fatti per trovare in tutti i modi un’alternativa valida, poiché le soluzioni proposteci non garantivano gli standard di sicurezza, per noi fondamentali per lo svolgimento della manifestazione. Il tardivo invio di questa comunicazione è dovuto al fatto che abbiamo lavorato fino all’ultimo per evitare tutto questo”.
E ancora: “Possiamo ben immaginare quanta delusione la cosa possa causare in ciascuno di voi, per questo riconosceremo a tutti gli iscritti alla Granfondo il rimborso della differenza fra la quota del percorso lungo e quella del percorso ridotto. Noi e le centinaia di volontari saremo comunque domenica ai Fori Imperiali, lungo il percorso e poi al Circo Massimo: aiutateci a dimostrare al territorio che Granfondo Campagnolo Roma è una risorsa preziosa, un momento di festa del ciclismo e soprattutto che pedalare a Roma si può”.