
Ragusa - Diventeranno le nostre inseparabili compagne di uscite. Le mascherine ci accompagneranno ogni qual volta dovremo fare la spesa, andare dal medico, vedere un amico o andare a lavorare. Usa e getta, lavabili, con la valvola senza valvola, sono diverse le mascherine sul mercato, ma tutte hanno un denominatore comune: vanno cambiate spesso.
Una ditta siciliana, la Cappello Group, che ha sede a Ragusa, è riuscita a creare una mascherina riutilizzabile all'inifinito. Si chiama Drop ed è una linea di maschere in gomma morbida anallergica con filtri intercambiabili. Lavabile e riutilizzabile all'infinito. È realizzata in gomma termoplastica anallergica con un coprifiltro che trattiene un filtro di protezione ad alte prestazioni e intercambiabile.
«In tutti questi giorni - scrive sulla propria pagina Facebook l'azienda nota per avere creato innovazioni applicate alle energie alternative e al trattamento delle superfici dei metalli - non siamo stati fermi. Abbiamo lavorato come e più del solito per dare il nostro contributo ed essere in grado di affrontare questo momento difficile». Il risultato di questo lavoro è la mascherina Drop, prodotta negli stabilimenti di Ragusa e che «sarà disponibile fra poche settimane, una volta ricevute le autorizzazioni necessarie, le cui richieste sono già in corso» e acquistabile online. Una mascherina che assolve a due funzioni: riduce l'impatto sull'ambiente e permette con un'unica mascherina di essere protetti.
Per quanto riguarda la classificazione: «Drop è stata progettata per essere un Dispositivo di Protezione Individuale. La misurazione della capacità filtrante sarà determinante in sede di certificazione. I nostri test e il materiale dei nostri filtri ci colloca nel range delle ffp2», risponde alle tante domande su Facebook l'azienda che aspetta la certificazione per andare sul mercato e certificare a quale categoria di mascherine apparterrà Drop.