Lucciolata al Moriano: cena con piatti tipici ed escursione notturna - Pavia

Lucciolata al Moriano: cena con piatti tipici ed escursione notturna - Bereguardo - Pavia

18/05/2023

Fino a sabato 10 giugno 2023

Ore 19:45

© Flickr.com / johnnythelee

CalendarioDate, orari e biglietti

Pavia - Piccole fate danzanti nei prati d’estate che seguono le note cantate dagli usignoli. Sabato 27 maggio e sabato 10 giugno 2023 alle ore 19.45 la Cascina Roveda di Bereguardo (Pavia), in via della Roveda 6, ospita una doppia Lucciolata al Moriano.

Pavia - Ogni serata ha inizio con una cena a base di prodotti tipici alle ore 19.30, dopo la quale è in programma una passeggiata adatta a tutti nella campagna della Valle del Ticino per ammirare lo spettacolo dei piccoli coleotteri luminescenti. Il rientro è previsto intorno alle ore 24.00.

Pavia - I partecipanti sono invitati a presentarsi muniti di scarponcini da trekking, abbigliamento a strati (pantaloni lunghi e calzettoni), torcia frontale, zaino, repellente naturale per insetti. L'escursione notturna si svolge su un percorso di 6 chilometri e non è adatta a bambini di età inferiore ai 5 anni; i cani non sono ammessi.

Prezzi: la cena di sabato 27 maggio ha un costo di 20 euro, quella di sabato 10 giugno di 15 euro. L'escursione guidata è gratuita. Per info e prenotazioni telefonare al numero 351 5097309.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 19:25.

Potrebbe interessarti anche: Belgioioso Medievale 2023, rievocazione storica con spettacoli, giochi, corteo e mercato, Pavia, 3 giugno 2023 , Festa delle lucciole: aperitivo al tramonto e visita al frutteto, Pavia, 27 maggio 2023 , Fiera dell'Ascensione 2023 a Voghera con bancarelle, street food e luna park, Pavia, fino al 21 maggio 2023 , International Street Food Pavia 2023, festival del cibo di strada, Pavia, fino al 21 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Pavia consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Pavia.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"