
© Wikipedia
Palermo - I più piccoli ne attendono l'arrivo ogni anno durante la settimana di Pasqua, per sgranocchiarla, poi, alla fine del pranzo della domenica. Le portono in quantià zie, nonne, cugini, durante la settimana Santa e con i loro confettini colorati, quella forma a cestino e quel profumo misto di pane e biscotto rallegrano la festa. Quest'anno a causa dell'emergenza Coronavirus e l'azzeramento delle visite di casa in casa, bisognerà rimediare, e chi non vuole rinunciare all'amata e tradizionale Cuddura di Pasqua con le uova dovrà provvedere a farsela da sè. Un'impresa per nulla impossibile, anzi. Ecco la ricetta.
Ingredienti
200g di zucchero
200 g di strutto o burro
Scorza di un limone da grattugiare
Una bustina di lievito in polvere per dolci
5 uova medie
660g di farina 00
Codette colorate per la decorazione
Procedimento
Per prima cosa mettere la farina in un contenitore capiente e mescolatela con lo zucchero e il lievito setacciato, quindi aggiungete lo strutto ammorbidito (o il burro) e la buccia grattugiata di un limone, infine aggiungete le uova e impastate. Lavorate bene l'impasto finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati e la consistenza sarà abbastanza morbida.
Date alla cuddura - ma potete farne anche più di una dividendo la pasta in tante parti - la forma che desiderate ponendola sulla carta forno. Posizionate le uova con il guscio sulla pasta con una leggera pressione e sempre in numero dispari. Ricordatevi di tenere da parte un po' di impasto che vi sertivrà alla fine per fissare le uova con un motivo a forma di croce. Adagiate la cuddura sulla leccarda del forno foderata con carta forno, spennellatela con dell’uovo sbattuto e guarnitela con le codette o dei confettini colorati.
Ponetela in forno preriscaldato e cuocetela a 180°-200° per circa 35-40 minuti, fino a quando diventerà dorata.
Buona Pasqua a tutti!