Monza Brianza - Dall'8 al 17 settembre 2023 torna l'appuntamento con la Sagra della Patata di Oreno: in piazza San Michele e nel centro della frazione di Vimercate (Monza e Brianza) sono in programma due weekend da bongustai per una delle sagre di settembre 2023 più attese della Lombardia.
Monza Brianza - La regina della sagra è naturalmente la Biancona, ovvero la patata bianca di Oreno. Per due lunghi weekend la Sagra della Patata di Oreno propone servizio di ristorazione con cucina casalinga e stand gastronomici (i punti ristorazione sono allestiti presso il Circolo Culturale Orenese, l'Oratorio Don Bosco, Al Basell, il parcheggio sterrato di via Rota e via Carso) ma anche animazioni per bambini, musica dal vivo e rievocazioni storiche con l'attesa Sfida delle Contrade.
Monza Brianza - Di seguito il programma completo della Sagra della Patata di Oreno 2023.
Venerdì 8 settembre
- 21.00, Oratorio Don Bosco - Headlight
- 21.30, Al Basell - Waddafolk Duo in concerto
- 21.45, piazza San Michele - Time Out in concerto, tributo agli 883
Sabato 9 settembre
- 9.30 - Apertura bancarelle di hobbistica, artigianato e sapori
- 15.00 - Artisti di strada in centro e intrattenimento musicale
- 15.00, Oratorio Don Bosco - I Patatosi, laboratorio
- 21.00, via Piave 23 - Serata country con la scuola Country Wave
- 21.00, Oratorio Don Bosco - I Fracassoni in concerto
- 21.30, Al Basell - Ale Pinto in concerto
- 21.45, piazza San Michele - A Night for Whitney, concerto tributo a Whitney Houston
Domenica 10 settembre
- 9.30 - Apertura bancarelle di hobbistica, artigianato e sapori
- 10.00-17.40 - Visite guidate al parco Villa Gallarati Scotti
- 11.00 - Santa Messa in Parrocchia, a seguire sfilata del Civico Corpo Musicale
- 12.00, piazza San Michele - Inaugurazione della Sagra della Patata di Oreno 2023
- 15.00 - Artisti di strada in centro e intrattenimento musicale
- 15.00, Oratorio Don Bosco - I Patatosi, laboratorio
- 16.00, Corte Rustica: Thè letterario
- 16.30, Oratorio Don Bosco - Coro La Goccia in concerto
- 21.00, Oratorio Don Bosco - Banda Giovani in concerto
- 21.00, Corte Rustica: Artemisia Gentileschi, a cura dell'associazione Claudio Colombo per l'oncologia odv e la compagnia La Sarabanda
- 21.30, piazza San Michele - Italiano, spettacolo di Michele Tomatis
- 21.30, Al Basell - Luca Annoni in concerto
Lunedì 11 settembre
- 21.00, piazza San Michele - Sogni, spettacolo dei Legnanesi (biglietti 20-30 euro)
Giovedì 14 settembre
- 21.00, piazza San Michele - Musica in piazza
Venerdì 15 settembre
- 19.00, Oratorio Don Bosco - Mostra serpenti
- 21.00, Oratorio Don Bosco - Waddafolk Band in concerto
- 21.30, piazza San Michele - Il re degli ignoranti, concerto tributo a Adriano Celentano
- 21.30, Al Basell - Mark Uncle Band in concerto
Sabato 16 settembre
- 9.00 - Apertura bancarelle e mercato medievale
- 10.00-16.30 - Visite guidate al convento di San Francesco
- 15.00, Oratorio Don Bosco - Mostra micologica e mostra serpenti
- 15.00, Oratorio Don Bosco - I Patatosi, laboratorio
- 19.00 - Sfilata delle Contrade di Oreno per le vie del centro con sbandieratori e musici
- 19.00, piazza San Michele - Concerto pop/rock delle band della Scuola di Musica
- 20.00, parrocchia di San Michele - Investitura dei Capitani di Contrada
- 21.00, piazza San Michele - Gioco della dama vivente e musica medievale
- 21.00, Oratorio Don Bosco - Allievi della Scuola Luca Mauri in concerto
- 21.30, Al Basell - Karaoke con Oba
Sabato 17 settembre
- 9.00 - Apertura bancarelle e mercato medievale
- 10.00-12.00 e 14.00-18.00, Corte Crivelli: Far rumore, laboratorio di tessitura e cartotecnica
- 10.00-17.30 - Visite guidate al Casino di Caccia Borromeo e al suo parco
- 12.00, Oratorio Don Bosco - Mostra micologica e mostra serpenti
- 14.00 - Partenza del corteo delle Contrade da piaza Unità d'Italia a Vimercate
- 15.00, Oratorio Don Bosco - I Patatosi, laboratorio
- 15.45, piazza San Michele - Sfida delle Contrade
- 21.00, piazza San Michele - Premiazione della patata più pesante
- 21.00, via Piave 23 - Serata country con la scuola Country Wave
- 21.00, Oratorio Don Bosco - Sbaraglio Band in concerto
- 21.30, piazza San Michele - Bandaliga in concerto, tributo a Ligabue
- 21.30, Al Basell - Probabilmente Jassban in concerto
Per ulteriori informazioni contattare via email il Circolo Culturale Orenese.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 10:04.
Potrebbe interessarti anche: Arrosticini & Beer Festival per la festa di fine estate 2023 di Vedano al Lambro, Monza Brianza, fino al 1 ottobre 2023 , Festa Patronale di Brugherio 2023 con villaggio medievale, spettacoli e bancarelle, Monza Brianza, dal 6 ottobre al 9 ottobre 2023 , Festival del Vino 2023 a Lazzate, Monza Brianza, fino al 1 ottobre 2023 , Banksy: Painting Walls, mostra, Monza Brianza, fino al 5 novembre 2023