Monza Brianza - Da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023 a Vimercate (Monza e Brianza) torna il festival Vimercate dei Ragazzi, quest'anno alla sesta edizione, con un fitto programma di spettacoli che si diversificano per i linguaggi adottati (dal teatro d’attore e narrazione, dalla clownerie al teatro di figura) e per le fasce d’età cui si rivolgono: dalla primissima infanzia fino all’adolescenza e a opere tout public.
Monza Brianza - Di seguito il programma completo degli spettacoli e dei laboratori di Vimercate dei Ragazzi 2023:
Monza Brianza - Venerdì 9 giugno
- Ore 10.00 (Must, cortile): laboratorio Lo stormo itinerante a cura di Kalligeneia Teatro (da 6 anni e anche adolescenti)
- Ore 11.00 (Dima Bistrot, cortile): inaugurazione dell'opera d'arte partecipata InVolo + rinfresco di benvenuto (ingresso gratuito)
- Ore 15.00 (parco Trotti): laboratorio Lo stormo itinerante a cura di Kalligeneia Teatro (da 6 anni e anche adolescenti)
- Ore 15.00 e ore 19.00 (parco Gussi): Il volo, spettacolo di Meraki Teatro e Simona Gambaro (età 4-8 anni)
- Ore 16.00 (parco Gussi): laboratorio Un nido nei dintorni a cura di ArteVox Teatro (da 3 a 6 anni)
- Ore 16.30 e ore 18.00 (parco di Villa Sottocasa): Wonderme, spettacolo di Grunchi/Pevere/Bellini (età 1-6 anni)
- Ore 18.00 (piazza Santo Stefano): Prospero, spettacolo di Stalkerteatro (da 6 anni, ingresso libero)
- Ore 21.30 (parco Gussi): La storia di Nicola che non voleva andare a scuola, spettacolo di Roberto Anglisani (da 6 anni)
Sabato 10 giugno
- Ore 9.30 e ore 11.00 (Auditorium Biblioteca): Amandina non badate a me, spettacolo di Fattoria Vittadini (da 3 a 8 anni)
- Ore 10.00 (Must, cortile): laboratorio Lo stormo itinerante a cura di Kalligeneia Teatro (da 6 anni e anche adolescenti)
- Ore 10.00, ore 11.30 e ore 16.00 (parco Gussi): laboratorio Gli opposti si attraggono a cura di Claudia Saracchi e Il Granaio delle Idee (da 1 a 3 anni)
- Ore 10.00 e ore 16.00 (parco Gussi): laboratorio-performance Campo da basket a cura di Nicola Galli (da 5 a 10 anni)
- Ore 10.45 (parco Gussi): 3 pigs: cosa è casa, spettacolo di Campsirago Residenza (da 5 anni)
- Ore 12.00 (Biblioteca Civica, giardino): Arte partecipata, incontro per tutti
- Ore 15.00 (parco Trotti): laboratorio Lo stormo itinerante a cura di Kalligeneia Teatro (da 6 anni e anche adolescenti)
- Ore 15.00 (parco Gussi): Farfalle, storie di trasformazioni, spettacolo di Principio Attivo Teatro (da 6 anni)
- Ore 15.00, ore 16.30 e ore 18.00 (Must, sala Colonne): Miss Lala al Circo Fernando / In a zoom, spettacolo di Chiara Frigo e Zebra Cultural Zoo (da 7 anni)
- Ore 16.30 (piazza Roma): Rococò, spettacolo di Cia Rampante (per tutti, ingresso gratuito)
- Ore 18.00 (parco Gussi): Lear e il suo matto, spettacolo di Teatro Invito e Compagnia Walter Broggini (da 11 anni)
- Ore 21.30 e ore 22.45 (parco Gussi): I racconti di Sibylla: Cappuccetto Rosso, spettacolo di Zaches Teatro (da 5 anni)
Domenica 11 giugno
- Ore 9.30 e ore 16.00 (parco Gussi): Chiaro di terra nei giardini, spettacolo di Tam Teatromusica (da 18 mesi a 5 anni)
- Ore 10.00 (Must, cortile): laboratorio Lo stormo itinerante a cura di Kalligeneia Teatro (da 6 anni e anche adolescenti)
- Ore 10.00, ore 11.30 e ore 16.00 (parco Gussi): laboratorio Tutte le forme del legno a cura di Claudia Saracchi e Il Granaio delle Idee (da 1 a 3 anni)
- Ore 10.15 (parco Gussi): 3 pigs: cosa è casa, spettacolo di Campsirago Residenza (da 5 anni)
- Ore 10.30 e ore 16.00 (parco Trotti): laboratorio Taiko Famiglia a cura di Taiko (per tutti)
- Ore 11.30 (parco Gussi): Home Sweet Home, capitolo 3: Scoiattolo e Leo, spettacolo di Roberto Capaldo (da 6 anni)
- Ore 11.30 e ore 15.00 (parco di Villa Sottocasa): Il drago a 7 teste, spettacolo di Teatro dell'Orsa (da 5 anni)
- Ore 17.00 (piazza Roma): partenza della Parata Cittadina a conclusione del laboratorio Lo stormo itinerante a cura di Kalligeneia Teatro
- Ore 17.30 (piazza Roma): Premio Città di Vimercate, premiazione
Biglietti: l'ingresso agli spettacoli prevede un biglietto di 5 euro per gli adulti (eccetto dove contrassegnati come gratuiti) e di 3 euro per bambini e ragazzi under 18 e disabili; i laboratori sono invece tutti gratuiti, ma per alcuni è necessaria la prenotazione anticipata.
Il programma della manifestazione prevede inoltre molti altri laboratori e attività a ingresso gratuito organizzati delle associazioni del territorio. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare il sito di Vimercate dei Ragazzi.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 05:59.
Potrebbe interessarti anche: Shirin 2023, campo di zucche in Brianza, Monza Brianza, dal 30 settembre al 31 ottobre 2023 , Halloween con Lucilla, show a tema per bambini, Monza Brianza, 21 ottobre 2023 , Banksy: Painting Walls, mostra, Monza Brianza, fino al 5 novembre 2023 , Festa della Madonna d’Ottobre 2023 di Giussano, con spettacoli, fiera e fuochi d'artificio in 3D, Monza Brianza, fino al 2 ottobre 2023