Monza - Dall'11 marzo al 16 aprile 2023 torna a Monza la mostra Le Immagini della Fantasia della Fondazione Zavrel di Sàrmede (Treviso), a cura di Gabriel Pacheco: la quarantesima edizione della rassegna internazionale di illustrazione per l'infanzia, organizzata dal Sistema Bibliotecario Urbano di Monza, è ospitata per la prima volta presso il Belvedere della Villa Reale (terzo piano), grazie alla collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza.
Monza - Sono tre le principali sezioni dell’esposizione. La sezione Panorama riunisce il lavoro di 15 artisti scelti come testimoni poetici dell’illustrazione e presenti con opere provenienti da progetti editi e inediti: come un grande palcoscenico mette in scena molteplici mondi visivi nati dalle voci dei poeti, dai sogni e dai ricordi dell’infanzia, da esperienze straordinarie di fiabe antiche e moderne. La sezione Ospite d'onore: Joanna Concejo riunisce una selezione di opere e libri dell’artista Joanna Concejo con l’obiettivo di illustrare la poetica estetica. La sezione speciale Storie d’amicizia e d’arte è infine un breve suggestivo ricordo attraverso la presenza artistica di alcuni illustratori legati a Sarmede: Jindra Čapek (České Budějovice, Repubblica Ceca 1953), Emanuele Luzzati (Genova, 1921-2007), David McKee (Tavistok, Regno Unito, 1935 - Francia, 2022), Květa Pacovská (Praga, 1928), Józef Wilkoń (Polonia, 1930) e Štěpán Zavřel (Praga, 1932 - Rugolo di Sarmede, 1999).
Monza - La mostra è aperta dal lunedì al venerdì solo su prenotazione per gruppi organizzati (per info 039 382272). Il sabato, la domenica e i giorni festivi è aperta al pubblico per l'utenza libera in orario 10.30-18.30. Sono inoltre in programma visite guidate previa iscrizione via email nelle giornate di sabato 18 marzo (ore 11.00, per tutti a cura dei bibliotecari; ore 14.00 e ore 15.00 a cura del curatore Gabriel Pacheco, per adulti), sabato 1 aprile (ore 10.45, per tutti a cura dei bibliotecari, con performance a cura dei PrestoInScena) e sabato 15 aprile (ore 11.00, per tutti a cura dei bibliotecari)
L’ingresso alla mostra, le visite guidate e tutte le attività di promozione sono gratuite. Le altre tre sezioni (Pedagogia: Giocattoli poetici, Tema: Sogni, ricordi e altre poesie e Scuola Internazionale d'Illustrazione 40) saranno ospitate prima a Brugherio (12 marzo-2 aprile 2023) e successivamente a Lentate sul Seveso (5-15 aprile 2023).
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 06/06/2023 alle ore 04:26.
Potrebbe interessarti anche: 50 anni in Cascina: giochi, street food, yoga e spettacoli, Monza Brianza, 28 maggio 2023 , Asian Street Food Festival, cucina di strada orientale, Monza Brianza, fino al 4 giugno 2023 , Festa Campagnola 2023 a Biassono, Monza Brianza, fino al 11 giugno 2023 , Sagra dell'Asparago Rosa di Mezzago 2023, Monza Brianza, fino al 21 maggio 2023