CalendarioDate, orari e biglietti
Monza - Domenica 29 gennaio 2023 alle ore 11.00 la Reggia di Monza ospita, nell'ambito della mostra Stregherie: fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia, l'autrice e illustratrice di libri per l’infanzia Chiara Civati, che legge ai bambini il suo libro La leggenda della Giubiana.
Monza - In quest’opera l’autrice racconta la leggenda popolare della Giubiana, una megera cattiva, ingannata da un risotto e per questo uccisa dalla luce. Si tratta di un’antica tradizione contadina ancora viva nelle province di Como, Lecco e Monza, dove tutt’oggi, l’ultimo giovedì di gennaio, nei paesi si festeggia la sua sconfitta, bruciando un fantoccio con le sembianze della strega e mangiando il risotto con la luganega, auspicio di prosperità e serenità per il nuovo anno.
Monza - Nel libro, Chiara Civati rispolvera il ricordo di storie passate ed esorcizza la paura dell’ignoto e delle creature misteriose, evidenziando come la furbizia e il coraggio possano aiutare a sconfiggere anche il male più oscuro.
L'evento è a ingresso gratuito per tutti i possessori del biglietto della mostra Stregherie valido per la giornata in corso, ma occorre comunque registrarsi via email. In alternativa si può accedere all'evento al costo di 5 euro (con incluso accesso alla sala conferenze e alla sezione monografica dell’artista Gloria Pizzilli, ma non alla mostra Stregherie).
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/01/2023 alle ore 06:44.
Potrebbe interessarti anche: Laboratorio di Musicalità per bambini secondo la Music Learning Theory - Piccino Picciò, Monza Brianza, 29 gennaio 2023 , Keith Haring: Radiant Vision, mostra, Monza Brianza, fino al 29 gennaio 2023 , Stregherie: fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia, mostra, Monza Brianza, fino al 26 febbraio 2023 , Giubiana 2023 a Giussano, con 4 roghi, cortei e risotto, Monza Brianza, fino al 28 gennaio 2023