Stregherie: fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia, mostra - Monza Brianza

Stregherie: fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia, mostra - Villa Reale di Monza - Monza

25/10/2022

Fino a domenica 26 febbraio 2023

Monza - Dal 29 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 presso il Belvedere della Reggia di Monza (terzo piano) è aperta al pubblico la mostra Stregherie: fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia, ideata e prodotta da Vertigo Syndrome, con il patrocinio del Comune di Monza, e curata da Luca Scarlini.

Monza - L'esposizione vuole rendere giustizia al senso più pieno della parola strega, dichiarando che in un mondo che apparentemente ha rinunciato a ogni senso del sacro e a molti dei suoi antichi legami con la natura, esiste ancora, oggi come un tempo, una società di donne che si dedica all’occulto e che usa la magia per risolvere i problemi del quotidiano. L’obiettivo della mostra vuole dunque essere quello di ricostruire una cultura dispersa e oppressa, ma che risorge continuamente, partendo dalle sue origini e raccontandone la storia attraverso una ricerca iconografica rigorosa, che ne attesti tutti gli aspetti.

Monza - Stampe antiche, da una collezione unica al mondo, con incisori degli ultimi due secoli, come come Dürer, Goya e Delacroix, a fianco di illustratori anonimi dimenticati; cinquecenteschi trattati sul maleficio insieme a manifesti cinematografici originali a tema; e poi amuleti, feticci e altri strumenti rituali, provenienti dal Museum of Witchcraft di Boscastle, in Cornovaglia.

Il racconto creato dalla mostra permette agli appassionati di temi di femminismo, di letteratura gotica, di metal rock, di film dell’orrore, di antropologia, come di folklore, o di realizzazione di domestici incantesimi, di avvicinare il percorso come macchina narrativa, seguendo le stanze che sono dedicate ai momenti più rilevanti della vicenda della strega e di sentire storie originali ispirate alle opere presentate nell’esposizione.

La mostra Stregherie è aperta al pubblico presso il Belvedere della Reggia di Monza dal 29 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 il giovedì e il venerdì in orario 10.30-18.30 e sabato e domenica in orario 10.30-20.00. Biglietto 10 euro (biglietto ridotto 6 euro per bambini dai 6 ai 12 anni; ingresso gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni). Per info 039 394641.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 21/03/2023 alle ore 09:31.

Potrebbe interessarti anche: Istanti di Storia, mostra di Maurizio Galimberti, Monza Brianza, fino al 30 aprile 2023 , Profili, mostra di Nello Petrucci, Monza Brianza, fino al 26 marzo 2023 , Rebelot In Canonica, Monza Brianza, 5 maggio 2023 , Le Immagini della Fantasia 2023, rassegna internazionale di illustrazione per l'infanzia, Monza Brianza, fino al 16 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Monza Brianza consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Monza Brianza.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"