CalendarioDate, orari e biglietti
Monza - Dopo il successo delle quattro tappe del tour americano - nel Missouri, a New York, in Florida e in Pennsylvania - la pop art di Keith Haring arriva in Italia con la mostra Keith Haring: Radiant Vision, curata da Katharine J Wright e allestita dal 30 settembre 2022 al 29 gennaio 2023 nell’Orangerie della Reggia di Monza.
Monza - Oltre 100 opere del più celebre artista pop degli anni '80, provenienti da una collezione privata, tra litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, illustrano l'intero arco della breve ma prolifica carriera di Haring (1958-1990), esaminando diversi aspetti della vita e della produzione dell’artista, tra cui i disegni in metropolitana e la street art, le mostre in alcune delle più famose gallerie di New York, il Pop Shop e il suo lavoro commerciale.
Monza - Sostenitore della de-escalation nucleare, dei diritti civili, del benessere dei bambini e della consapevolezza dell'Aids, Haring ha trascorso la sua carriera realizzando poster, opere d'arte pubblica e commissioni di beneficenza a sostegno di queste cause vitali. In mostra sono immediatamente riconoscibili gli iconici Radiant Baby, che hanno permeato la cultura americana negli anni '80 e sono diventati simboli emblematici dell'epoca: le immagini sono potenti esempi di come Haring ha combattuto per il cambiamento usando l'arte come piattaforma per il suo attivismo.
L’esposizione - prodotta da General Service and Security, Gcr e Saga Mds in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, e con direzione artistica e produzione affidate a Beside Studio - vuole essere un tributo all’artista, appassionato sostenitore della giustizia sociale e che si è sempre dedicato ai giovani di tutto il mondo, sostenendo la loro salute e i loro diritti e supportando al contempo il loro sviluppo creativo.
La mostra Keith Haring: Radiant Vision è aperta al pubblico presso l'Orangerie della Reggia di Monza dal 30 settembre 2022 al 29 gennaio 2023 dal martedì alla domenica in orario 10.00-19.00. Biglietto 14 euro (biglietto ridotto 12 euro), inclusa audioguida. Per info 331 214 9630.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/01/2023 alle ore 06:58.
Potrebbe interessarti anche: Stregherie: fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia, mostra, Monza Brianza, fino al 26 febbraio 2023 , Personale Connettivo, mostra di Giuseppe Stampone, Monza Brianza, fino al 29 gennaio 2023 , Gli Orsi Non Esistono, Monza Brianza, 14 febbraio 2023 , La Leggenda Di Belle E La Bestia - Il Musical, Monza Brianza, 29 gennaio 2023