Dal 27 giugno al primo agosto 2024 si svolge a Lissone (Monza e Brianza) la sesta edizione della rassegna di cinema all'aperto Cinema sotto le stelle: ogni giovedì viene proiettato un film presso gli spazi esterni dell’ex Oratorio San Luigi di via Don Carlo Colnaghi 1, attuale sede dell'Ente Cattolico Formazione Professionale.
I biglietti per il Cinema sotto le stelle 2024 a Lissone hanno un prezzo speciale di 3,50 euro grazie alla campagna Cinema Revolution del Ministero della Cultura che prevede biglietti low cost per le proiezioni di film italiani ed europei.
Di seguito il programma del cinema all'aperto 2024 a Lissone (tutte le proiezioni hanno inizio alle ore 21.30).
- Giovedì 27 giugno - Un colpo di fortuna, di Woody Allen (Jean e Fanny sembrano una coppia perfetta ma entrambi hanno degli scheletri nell’armadio: lui a livello professionale e lei sentimentale)
- Giovedì 4 luglio - Palazzina Laf, di Michele Riondino (a Caterino, operaio, viene offerta una promozione ma lui chiede il trasferimento alla Palazzina Laf, senza sapere cosa lo aspetta)
- Giovedì 11 luglio - 50 Km all'ora, di Fabio De Luigi (due fratelli, per esaudire le ultime volontà del padre, sono costretti a partire: scoprono di avere molto in comune e dei segreti da rivelarsi)
- Giovedì 18 luglio - The Old Oak, di Ken Loach (alcuni rifugiati siriani vengono accolti in città: Tj, il proprietario del pub The Old Oak, si affeziona a Yara e cerca così di unire le due comunità)
- Giovedì 25 luglio - Io capitano, di Matteo Garrone (Seydou e Moussa, due cugini con una gran voglia di diventare star della musica in Europa, intraprendono un viaggio nel deserto del Sahara che si rivelerà un'odissea)
- Giovedì 1 agosto - Mi fanno male i capelli, di Roberta Torre (Monica soffre di una sindrome che non le permette più di riconoscersi ma si ritrova attraverso la sua omonima: Monica Vitti)