Attenzione: Queste informazioni sono state aggiornate il 31/07/2012
02 70126079
Inaugurato nel 2005 e di recente rinnovato nell'interior design su progetto degli architetti Nisi Magnoni e Sabrina Gallina - celebri firme dei locali asiatici di Milano - il ristorante giapponese Kandoo (viale Corsica 38) oggi ha consolidato la sua vocazione nipponica in un ambiente intimo, ricercato e curato nei dettagli. La cucina offre valide alternative ai classici maki, sushi e sashimi o, meglio, li va ad arricchire con originali variazioni sul tema. Non solo pesce crudo, ma anche diversi piatti caldi, a base di portate cotte. Questa la cifra del ristorante, che offre sfiziosità come le capesante fritte con maionese giapponese - una salsa che si differenzia da quella nostrana per il retrogusto leggermente senapato - e i kobachi, piccoli antipastini. Tra questi, le crocchette di zucca avvolte nel panko - la tipica panatura giapponese - da intingere nella densa salsa tonkatsu o i samurai stick, rotolini di pasta fillo ripieni di gamberi e pesce, da condire con un ottimo sugo d'accompagnamento, dal sapore agrodolce e al contempo piccante. Una delle specialità del locale sono gli ottimi New Kandoo maki, a base di riso ripieno di salmone in pastella croccante, rivestiti da un sottilissimo strato di avocado. Aperto a pranzo con menu speciali, per una cena si spendono circa 35 Eu, a seconda delle bevande scelte.
![]() |
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" |