Gli orari del cinema. Tutte le nuove uscite in sala con le trame dei film. Dall'azione all'animazione, tra thriller, commedie e novità in 3d.
Saint-Tropez, agosto 1970. Come ogni anno, il miliardario Croissant e sua moglie Eliane invitano il meglio dello show-business nella loro sontuosa villa. Tra gli ospiti ci sono, tra gli altri, Carmen definita come "una specie di Jeanne Moreau spagnola", un produttore cinematografico, una giovane attrice promettente che aspetta la chiamata di Alain Delon, un famoso cantante, uno scultore e un regista greco. Il sabotaggio dell'auto della coppia però rovina il clima di festa. Così Claude, pensando di essere vittima di un attentato, contatta il suo amico Jacques Chirac, segretario di stato al Ministero delle Finanze, per indagare sul caso. I migliori poliziotti di Parigi però non sono disponibili e l'unico ispettore libero è Botta, a cui manca qualche settimana per andare in pensione. Arrogante e incompetente, cercherà di risolvere il caso con i suoi metodi fuori dal comune.
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (19:15)
- Cinema Eliseo (15:00, 17:30, 19:30, 21:30)
- Cinema The Space Cinema Odeon (22:00)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (16:50, 19:05)
In provincia di Milano: Assago, Bellinzago Lombardo, Cerro Maggiore, Rozzano, San Giuliano Milanese, Sesto San Giovanni
Emiliano De Vito ha 25 anni, è orfano di padre e ha sempre vissuto "in un bozzolo": laureato summa cum laude in Lettere Antiche ha scoperto che il suo pezzo di carta non ha valore in un mondo dove la sua generazione "deve solo correre". Ma arriva l'occasione giusta: fare da assistente a Vittorio Vezzosi, un autore che ha scritto un solo romanzo, "I lupi dentro", che molti anni prima è stato un caso editoriale. Un'influencer, Carlita Cosmay, si è innamorata di quel romanzo e chiede a gran voce un sequel, e i suoi sette milioni di follower formano un'onda inarginabile. Peccato che Vezzosi odi i social e non veda di buon occhio nemmeno l'idea di scrivere il seguito del suo primo e unico successo letterario. A Emiliano toccherà spronarlo (e anche spiarlo, nelle intenzioni dell'editore) perché porti il compito a termine.
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (20:45, 22:00)
- Cinema Colosseo (15:00, 17:10, 19:20, 21:30)
- Cinema The Space Cinema Odeon (19:45)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (16:40, 19:35, 22:05)
- Cinema Plinius Multisala (15:30, 17:50, 20:10)
In provincia di Milano: Assago, Bellinzago Lombardo, Cerro Maggiore, Paderno Dugnano, Rozzano, Sesto San Giovanni
Shana e Pierre si incontrano in ospedale: lei, più anziana di vent'anni, accudisce un'amica in punto di morte, lui è il medico della donna. Quindici anni dopo, i due si rincontrano e l'interesse nato in quel breve incontro diventa un'inattesa, intensa storia d'amore. Pierre ha cinquant'anni e un matrimonio in crisi da tempo; Shana è malata ma ancora forte e preoccupata dall'instabilità sentimentale della figlia quarantenne. La loro relazione sconvolge gli equilibri acquisiti delle rispettive vite, scontrandosi contro abitudini e pregiudizi. Riusciranno i due amanti impossibili a resistere?
A Milano:
- Cinema Palestrina (16:00)
- Cinema Eliseo (15:00, 17:10, 19:20, 21:30)
In provincia di Milano: San Donato Milanese
In un futuro prossimo, in una landa desolata e desertica, Virgil, un uomo proveniente da ovest, si presenta a un avamposto diretto al confine. La sua metà è un fantomatico luogo dove qualcuno dovrebbe dargli un lavoro e per arrivare a destinazione paga un passaggio al burbero Keith, proprietario di un pick-up. Poco dopo la partenza, il mezzo si ferma e durante la sosta Virgil scopre un gigantesco masso d'oro che potrebbe cambiare la vita di entrambi. Così, mentre Keith, riparato il mezzo, torna indietro per recuperare uno scavatore, Virgil resta a guardia del masso: sotto il sole cocente, preda di animali selvatici e di allucinazioni, l'uomo perde contatto con la realtà, fino a quando viene avvicinato da una misteriosa vagabonda...
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (20:10)
- Cinema The Space Cinema Odeon (22:30)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (22:50)
In provincia di Milano: Assago, Bellinzago Lombardo, Cerro Maggiore, Paderno Dugnano, Rozzano, Sesto San Giovanni
La piccola Chihiro non sopporta l'idea di traslocare e di perdere i propri amici, ma non può far niente per impedirlo. Proprio quando la famiglia è in viaggio verso la nuova casa, il padre imbocca una strada sterrata che termina davanti a un tunnel misterioso. I genitori sceglieranno di attraversarlo nonostante le rimostranze di Chihiro, per giungere a un parco dei divertimenti abbandonato, almeno apparentemente.
A Milano:
- Cinema Beltrade (Versione - originale: - 19:30)
- Cinema Uci Cinemas Certosa (19:30)
- Cinema Eliseo (15:00, 16:50, 19:10, 21:30)
- Cinema Centrale (18:00, 21:00)
- Cinema The Space Cinema Odeon (19:15)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (15:30, 19:30)
- Cinema CityLife Anteo (17:00, 19:30)
In provincia di Milano: Assago, Cerro Maggiore, Paderno Dugnano, Rozzano, Sesto San Giovanni
Nascita, crescita, apoteosi e inizio di declino di Elvis Aaron Presley, il mito di più generazioni, vengono raccontati e riletti dal punto di vista del suo manager di tutta una vita: il Colonnello Tom Parker. È lui che accompagna, con voce narrante e presenza in scena, la dirompente ascesa di un'icona assoluta della musica e del costume mentre si impegna, apertamente ma anche in segretezza, per condizionarne la vita con il fine di salvaguardare la propria.
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (18:00, 21:15)
- Cinema Colosseo (15:00, 18:00, 19:30, 21:00)
- Cinema Eliseo (14:30, 17:30, 20:30)
- Cinema The Space Cinema Odeon (17:50, 20:40, 21:30)
- Cinema The Space Cinema Odeon (Versione - originale: - 19:00)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (15:20, 16:10, 18:20, 19:40, 21:00, 22:00)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (Versione - originale: - 20:45)
- Cinema CityLife Anteo (Versione - originale: - 12:15, 19:30)
- Cinema CityLife Anteo (14:30, 17:30, 20:30)
- Cinema Gloria Notorious Cinemas (15:00, 17:15, 21:15)
- Cinema Plinius Multisala (15:00, 18:00)
- Cinema Plinius Multisala (Versione - originale: - 21:00)
In provincia di Milano: Assago, Bellinzago Lombardo, Cerro Maggiore, Magenta, Melzo, Paderno Dugnano, Rozzano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Sesto San Giovanni
Quattro anni dopo la distruzione dell'Isola Nublar i dinosauri si aggirano nel mondo degli uomini, adattandosi a condizioni ambientali inedite. La multinazionale Biosyn si occupa di raccogliere esemplari allo stato brado per confinarli in un'area nelle Dolomiti, dove studiare nuove possibilità di cura delle malattie attraverso la manipolazione del DNA. Intanto una moltitudine di locuste geneticamente modificate distrugge i raccolti negli Stati Uniti: le origini di queste nuove forme di vita sono sconosciute.
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (17:45, 21:30)
- Cinema Colosseo (15:00, 21:00)
- Cinema The Space Cinema Odeon (17:25, 20:40)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (15:00, 16:20, 17:15, 19:00, 20:30, 21:30, 22:20)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (Versione - originale: - 19:20)
- Cinema CityLife Anteo (16:50, 20:30)
- Cinema Plinius Multisala (15:00, 18:00, 21:00)
In provincia di Milano: Assago, Bellinzago Lombardo, Cerro Maggiore, Melzo, Opera, Paderno Dugnano, Rozzano, San Giuliano Milanese, Sesto San Giovanni
La storia è quella di Buzz membro del team degli Space Rangers e intento a fuggire insieme al suo capo Alicia Hawthorne al mondo infestato da creature rapaci in cui sono bloccati. Per riuscirci Buzz dovrà circumnavigare un pianeta a bordo della sua navicella spaziale a velocità supersonica. Peccato che ogni volta che ci prova per lui trascorrono 4 minuti ma per il resto del suo pianeta 4 anni, e che ad ogni suo fallimento il divario fra la sua età anagrafica e quella di Alisha aumenti. Ad aiutarlo sarà un inaspettato comprimario: un gattino hi-tech.
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (17:40, 22:10)
- Cinema Colosseo (15:00, 17:15, 19:20)
- Cinema The Space Cinema Odeon (17:00, 18:10, 21:00)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (15:10, 16:00, 16:40, 17:30, 18:30, 19:10, 20:00, 21:45)
- Cinema CityLife Anteo (Versione - originale: - 13:00)
- Cinema CityLife Anteo (15:15, 17:30, 20:15, 22:30)
- Cinema Plinius Multisala (15:30, 17:50, 20:10)
In provincia di Milano: Assago, Bellinzago Lombardo, Cerro Maggiore, Melzo, Paderno Dugnano, Rozzano, San Giuliano Milanese, Sesto San Giovanni
A sessant'anni Pete "Maverick" Mitchell è ancora un 'semplice' officiale al servizio dell'aereonautica americana. Aveva tutto per diventare generale ma Mav se ne infischia delle stelle e dell'uniforme, preferisce essere un pilota collaudatore e superarsi a colpi di Mach. In ritiro in un hangar, tra ricordi gloriosi e 'riparazioni', è richiamato dai suoi superiori per addestrare una flotta che dovrà affrontare una missione ad alto rischio in territorio nemico: lo smantellamento di una base segreta di uranio. Tra i giovani allievi c'è Bradley Bradshaw, figlio di Goose, amico e copilota, morto accidentalmente anni primi durante un'esercitazione. La loro relazione fatica a decollare mentre i demoni tuonano come un F-14 e la missione incombe. Quella militare e quella formativa.
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (19:00, 21:45)
- Cinema Colosseo (15:30, 18:15, 21:00)
- Cinema The Space Cinema Odeon (18:40, 20:50, 21:40)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (16:30, 18:40, 21:15, 22:15)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (Versione - originale: - 21:50)
- Cinema CityLife Anteo (14:50, 17:30, 19:40)
- Cinema CityLife Anteo (Versione - originale: - 22:15)
- Cinema Gloria Notorious Cinemas (14:30)
- Cinema Plinius Multisala (15:00, 18:00, 21:00)
In provincia di Milano: Assago, Bellinzago Lombardo, Cerro Maggiore, Melzo, Paderno Dugnano, Rozzano, San Giuliano Milanese, Sesto San Giovanni
North Denver, 1978. Finney è un ragazzino che pensa al baseball e alle cose tipiche dei ragazzini della sua età, ma deve affrontare una bella quota di difficoltà a partire dai classici bulli della scuola che lo prendono di mira per arrivare a un padre alcolizzato, autoritario e ben poco supportivo nei confronti suoi e della sorella Gwen, che ha degli strani sogni, delle visioni che a volte misteriosamente si realizzano. Anche sua mamma, morta suicida, aveva delle visioni e il babbo cerca di impedire a Gwen di seguire lo stesso percorso. Un serial killer pedofilo, denominato il Rapace, sta mietendo vittime nella zona e diversi ragazzini sono già scomparsi. Anche Finney viene rapito e si ritrova prigioniero in uno scantinato dove c'è un vecchio telefono nero a muro. È scollegato, ma comincia a squillare, mettendo Finney in contatto con gli spiriti dei ragazzini precedentemente uccisi dal killer, desiderosi di aiutarlo.
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (17:30, 22:15)
- Cinema Colosseo (18:00, 21:30)
- Cinema The Space Cinema Odeon (22:20)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (17:10, 19:50, 22:30)
- Cinema Plinius Multisala (15:00, 18:00, 21:00)
In provincia di Milano: Assago, Bellinzago Lombardo, Cerro Maggiore, Paderno Dugnano, Rozzano
Marta è una ragazza che vive un momento di grande difficoltà e ha deciso di risolverlo con un suicidio. Si è procurata il veleno, l'ha messo in una bottiglia di whisky e se ne va di casa pronta a mettere in atto il suo piano. Deve però prima accompagnare a scuola il fratellino Chicco, che invece di prendere il suo zainetto prende quello della sorella, che non se ne accorge. Vessato da un bulletto, Chicco si rifugia in una villa solitaria dove, all'interno del bagagliaio di un'auto, è imprigionata una donna, Giulia, assieme alla figlioletta Chiara. Chicco non sa come aiutarle, ma intanto Marta si è resa conto dello scambio di zainetti e, indirizzata dal bulletto, arriva anche lei alla villa. Trova Chicco e si rende conto della difficile situazione delle prigioniere. Ma mentre pensa a cosa fare, l'uomo che le ha rinchiuse nel bagagliaio torna nella villa.
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (15:50, 19:10, 23:00)
In provincia di Milano: Assago, Rozzano
L'esordio al lungometraggio di Brusa e Scotuzzi racconta di una famiglia che scopre come la celebrità inaspettata abbia un costo altissimo. L'enorme fornace, ipnotica e mostruosa, che ospita il film in lunghe sequenze evocative, ospita anche i turni alienanti di Giovanni, entrato nel girone dantesco degli italiani costretti a trasferirsi all'estero dopo aver perso il lavoro in pandemia. È la Polonia la meta di Giovanni (Giovanni Storti) e l'unica ancora di salvezza per evitare di disgregare i membri della famiglia sono le videochiamate con la moglie (Alessandra Faiella). Così, per tenere viva la connessione, si cena insieme a millecinquecento chilometri di distanza e poi si cerca di fare insieme un piatto di spaghetti. Ma il web è in agguato e quel video intimo diventa virale e i due protagonisti, coadiuvati da Pietro il figlio adolescente (Davide Calgaro), diventano famosi loro malgrado.
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (20:00)
- Cinema Anteo Palazzo del Cinema (21:30)
- Cinema The Space Cinema Odeon (19:00)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (17:00, 22:00)
- Cinema CityLife Anteo (12:50, 15:00, 22:00)
- Cinema Gloria Notorious Cinemas (19:30, 21:15)
In provincia di Milano: Assago, Cerro Maggiore, Paderno Dugnano, Rozzano, Sesto San Giovanni
Dopo molto tempo trascorso fra il Libano e l'Egitto Felice, diventato imprenditore benestante, torna a Napoli, la città dove ha vissuto fino ai 15 anni. Sua madre Teresa, "la sarta migliore del Rione Sanità", abita in un basso, e accoglie a braccia aperte quel figlio che credeva perduto per sempre. A poco a poco Felice riprende contatto con un mondo che aveva messo forzatamente da parte e incontra Don Luigi, un prete che combatte la camorra cercando di dare un futuro ai giovani del rione. Ma Felice ha anche bisogno di ricongiungersi con Oreste, amico fraterno e compagno di scorribande adolescenziali, che della camorra è diventato un piccolo boss. E a nulla valgono i consigli ad andarsene da Napoli e dimenticare quell'amicizia pericolosa: come se fosse possibile, lasciarsi alle spalle una città che ti è entrata per sempre nel cuore.
A Milano:
- Cinema Colosseo (14:40, 17:00)
- Cinema Eliseo (14:45, 17:00, 19:15, 21:30)
- Cinema CityLife Anteo (12:30, 15:00, 22:30)
- Cinema Mexico (18:30)
- Cinema Il Cinemino (17:30)
Leda Caruso è una docente universitaria americana di letteratura italiana, in vacanza presso una località di mare vicino a Corinto. Sulla spiaggia dove si reca ogni giorno arriva come un uragano una numerosa e rumorosa famiglia di Queens che ha origini greche e probabilmente qualche legame con la malavita organizzata. Dopo la reazione di fastidio iniziale, Leda comincia ad osservare con interesse Nina, la giovane madre che fa parte del gruppo degli "invasori", e il rapporto fra Nina e la sua bambina riporta alla memoria della docente la propria relazione con le due figlie, ormai ventenni, quando erano ancora piccole. Una relazione complessa e per certi versi conflittuale che è venuta inevitabilmente a cozzare con il legittimo desiderio di Leda, brillante linguista, di avere una carriera nel mondo dell'accademia.
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (18:00, 21:00)
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (15:00, 18:00, 21:00)
In provincia di Milano: Assago
Il racconto dei tragici giorni del rapimento di Aldo Moro, visti attraverso i molteplici punti di vista dei personaggi che di quella tragedia furono protagonisti e vittime. Marco Bellocchio, dopo Buongiorno, notte, torna su quelle drammatiche pagine della nostra storia con un nuovo originale sguardo: 'Ho voluto stavolta farne una serie per raccontare l'Esterno di quei 55 giorni italiani stando però fuori dalla prigione tranne che alla fine, all'epilogo tragico. Esterno notte perché stavolta i protagonisti sono gli uomini e le donne che agirono fuori della prigione, coinvolti a vario titolo nel sequestro: la famiglia, i politici, i preti, il Papa, i professori, i maghi, le forze dell'ordine, i servizi segreti, i brigatisti in libertà e in galera, persino i mafiosi, gli infiltrati".
A Milano:
- Cinema Centrale (21:00)
- Cinema CityLife Anteo (17:30)
- Cinema Il Cinemino (14:30)
1978. Aldo Moro, nel farsi campione del compromesso storico, firma la sua condanna: agli occhi delle Brigate Rosse, che vogliono il rovesciamento del governo, e a quelli della Democrazia Cristiana più conservatrice, che rifiuta qualunque coalizione con il Partito Comunista Italiano. Moro viene rapito dalle BR e trattenuto in prigionia per 55 giorni di buio, durante i quali all'esterno succederà di tutto: incontri al vertice, crisi di coscienza, tavoli politici e tormenti privati, accordi e disaccordi, e poi lettere, segnalazioni, comunicati, false piste e piste volutamente falsate, proteste di piazza, maxiprocessi, udienze. Tutto sotto gli occhi di tutti, eppure tutto segreto e misterioso. È quella notte esterna in cui l'Italia ha vissuto e continua a vivere, poiché il caso Moro, come molti altri misteri nazionali, resta impresso nella memoria di tutti, ennesimo vulnus di Stato destinato a non essere sanato.
A Milano:
- Cinema Arena Milano Est (21:30)
- Cinema Centrale (15:00, 18:00)
Un timido sedicenne giapponese, di nome Yuta Okkotsu, è vittima di bullismo ma riceve la protezione di un potentissimo spirito. Gli stregoni intervengono ma inizialmente non hanno successo e valutano di condannarlo a morte. Satoru Gojo, professore alla scuola di Jujutsu di Tokyo, li convince però a sospendere la pena e a lasciare che sia lui ad addestrare il giovane, aiutandolo a spezzare la maledizione. Lo spirito che affianca il ragazzo è infatti un mistero: appartiene a Rika, una bambina che era innamorata di lui ed è morta in un incidente stradale, ma come può essere diventata così potente? Tale potere fa gola anche a Suguru Geto, che vuole impossessarsene per cambiare il mondo e portare gli stregoni al potere...
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Bicocca (18:10)
Hogwarts anno quarto. Harry Potter e i suoi amici Ron ed Hermione stanno crescendo e con loro crescono le consapevolezze e i dubbi. È questo il perno attorno a cui ruota il film di Mike Newell in perfetto equilibrio tra dramma e commedia. Perché il dolore pesa terribilmente sulle spalle di questo Eletto che vorrebbe essere solo un mago "normale" e tutte le assenze del passato (i genitori morti) e le incombenze del futuro si fanno pressanti. La tensione non è quindi tanto affidata ai draghi o alle prove da superare quanto a una sofferenza interiore.
A Milano:
- Uci Cinemas Milanofiori (Assago) (18:20)
Ad Adventure Bay, pacifico villaggio sul mare, il giovane Ryder e la squadra di cuccioli da salvataggio sono sempre pronti a risolvere pericoli e situazioni estreme. Dopo la chiamata d'emergenza del bassotto Liberty, agente inviato nella vicina Adventure City, Ryder e i suoi cani vengono a sapere che l'arrogante e vanesio sindaco Humdinger, loro acerrimo nemico, ha avviato una serie di politiche pericolose per gli umani e gli animali della città, dai progetti per una nuova metropolitana o un grattacielo a un folle esperimento scientifico per controllare il tempo che rischia di mettere a repentaglio la sicurezza di tutti...
A Milano:
- Cinema Uci Cinemas Certosa (17:35)
Samuel Mullins è un abile costruttore di bambole e vive in letizia con la moglie Esther e la figlioletta Bee. Ha appena finito di creare un nuovo modello di bambola quando, di ritorno dalla Messa, Bee è vittima di un tragico incidente stradale. Dodici anni dopo, i Mullins aprono la loro grande casa a suor Charlotte e a un gruppo di giovani ragazze e bambine orfane, in modo da dare loro un posto dove vivere in comunità. Tra le bambine, Janice, cui la polio ha lasciato delle difficoltà nel camminare, e la sua inseparabile amica Linda: hanno giurato che staranno sempre insieme e si faranno adottare dalla stessa famiglia in modo da diventare sorelle.
A Milano:
- Uci Cinemas Milanofiori (Assago) (22:10)
Nella campagna assolata della Catalogna, la famiglia Solé vive e coltiva da decenni un vasto frutteto che gli era stato offerto dopo la guerra civile. I Solé si ritrovano perciò impotenti quando furgoni carichi di pannelli solari arrivano sui terreni, pronti a riconvertire il frutteto ed eliminare l'unica attività che la famiglia abbia conosciuto.
In questa epopea familiare in cui la tradizione si scontra violentemente con le fredde costrizioni del presente, Simón dipinge un affresco meticoloso della sua terra e coglie il frutto pienamente drammatico di un cinema contemplativo, di stampo quasi documentaristico.
Grazie alla fluidità di uno stile registico immediato e pulsante, è facile avvertire l'impatto di Alcarràs come un insieme, una storia fiume che ci travolge. Ma non vanno sottovalutati i tanti momenti di straordinaria singolarità; molti coinvolgono i bambini della famiglia, autentici e adorabili, la vera arma segreta del film.
Tutti dettagli che contribuiscono all'afflato romanzesco del film, e aggiungono livelli di caratterizzazione a una storia che fotografa con accuratezza le particolari circostanze socio-economiche dell'industria agricola contemporanea.
A Milano:
- Cinema Palestrina (18:30, 21:00)
- Cinema Mexico (16:00)
- Cinema Mexico (Versione - originale: - 21:00)
- Cinema Il Cinemino (Versione - originale: - 21:30)
Bello, sportivo, single incallito e seduttore seriale, Gianni è un quasi cinquantenne in carriera a capo di un importante brand di scarpe da running che vanta tra i suoi testimonial i più grandi atleti del momento. Disposto a tutto pur di conquistare la giovane donna di turno, per una serie di circostanze arriva a fingere di essere costretto su una sedia a rotelle - questa volta puntando tutto sulla pietà, per lui l'unico sentimento che è possibile provare nei confronti di un disabile. Ma quando incontra Chiara, una donna solare e dinamica, musicista per lavoro e tennista per passione nonostante l'incidente che l'ha resa paraplegica, inizia a provare per lei tutt'altro tipo di sentimenti. Attraverso lei e i suoi amici, sportivi e vitali almeno quanto lei, Gianni non potrà far altro che cambiare prospettiva su molte cose: la vita, l'amore, la disabilità in sé. Imparerà che l'unico vero handicap è l'assenza di forza d'animo, per ritrovarsi infine totalmente cambiato sia come uomo che come businessman.
A Milano:
- Cinema AriAnteo Chiostro dell'Incoronata (21:45)
- Cinema CityLife Anteo (22:00)
Violet Crowley, contessa di Grantham, riceve un'inaspettata eredità: un aristocratico francese le ha lasciato una villa in riva al mare, e Lady Violet decide a sua volta di girarne la proprietà alla nipote Sybbie. La moglie del conte francese vuole impugnare il testamento del defunto marito, ma buona parte della famiglia Crowley si trasferisce sulla Riviera su invito del figlio del conte, che invece è incline a rispettare la volontà del padre. Del resto è meglio che a Downton Abbey restino solo i domestici e Lady Mary, poiché all'interno della magione si girerà un film: e la servitù è molto eccitata dalla presenza di due divi del muto, Guy Dexter e Myrna Dalgleish. Il regista invece farà compagnia a Mary, il cui marito è ancora una volta ben lontano.
A Milano:
- Cinema AriAnteo Palazzo Reale (21:45)
Nadia ha 16 anni (quasi diciassette come tiene a precisare), frequenta l'Istituto Alberghiero con buoni risultati e tende a condurre una vita solitaria. L'incontro con un ragazzo incontrato in un bar cambierà completamente la sua vita.
A Milano:
- Cinema CityLife Anteo (12:50)
Belfast, 1969. Buddy vive con la mamma e il fratello maggiore in un quartiere misto, abitato da protestanti e da cattolici. Sono vicini di casa, amici, compagni di scuola, ma c'è chi li vorrebbe nemici giurati e getta letteralmente benzina sul fuoco, aizzando il conflitto religioso, distruggendo le finestre delle case e la pace della comunità. La famiglia di Buddy, protestante,si tiene fuori dai troubles, non cede alle lusinghe dei violenti e attende con ansia il ritorno quindicinale del padre da Londra, dove lavora come carpentiere. Emigrare è una tentazione, ma come lasciare l'amata Belfast, i nonni coi loro preziosi consigli di vita e d'amore, la bionda Catherine del primo banco?
A Milano:
- Cinema CityLife Anteo (Versione - originale: - 13:00)
Jessica, una donna inglese in visita alla sorella a Bogotà, viene attirata da un misterioso suono che la sorprende più volte: di notte, per strada, in un ristorante. È reale il suono o è solo nella testa di Jessica? La ricerca dell'origine dello strano fenomeno, prima da un medico poi in uno studio di registrazione, e la visita ad Agnes, archeologa che studia resti umani scoperti durante uno scavo, porta Jessica dalla città alla foresta, dove incontra un pescatore che le fa capire come ogni persona è connessa alle altre e le mostra ricordi di vite mai vissute. Rasserenata, Jessica accetta l'esistenza del suono, mentre la radio dà la notizia di un terremoto forse causato dal decollo di una navicella aliena...
A Milano:
- Cinema Beltrade (Versione - originale: - 21:40)
- Cinema Centrale (Versione - originale: - 15:00)
Los Angeles, 1973. Gary Valentine, adolescente intraprendente e fanfarone, incontra Alana Kane, venticinquenne sul cammino dell'indipendenza. Lei gli porge specchio e pettine per la foto dell'annuario scolastico, lui le dichiara il suo amore eterno. Lei rifiuta e lui insiste. In cosa crede Gary? A cosa si oppone Alana? Dieci anni li separano ma tutto sembra unirli. Irresistibilmente attratti l'uno dall'altra, non sanno come amarsi, non sanno nemmeno se si amano o se amano soltanto l'idea di amarsi. Tra choc petrolifero, e crepuscolo della Hollywood classica, il loro ipotetico grande amore parte, avanza, sterza, vaga, sosta, svolta, si riallinea in fondo alla notte e alla San Fernando Valley.
A Milano:
- Cinema Anteo nella Città - Municipio 2 (21:45)
Fabio è uno dei tre figli di Saverio e Maria, coppia della buona borghesia napoletana, circondata da vicini, parenti e amici che condividono allegria e problemi famigliari. Adolescente incerto sul futuro dopo un diploma di maturità classica ancora da conquistare, Fabio è intimidito dalle donne e innamorato della zia Patrizia, di grande sensualità e di inquietanti allucinazioni. Intorno a lui ruota un caleidoscopio domestico fatto di scherzi materni e stoccate paterne, di un fratello che sogna il cinema e una sorella che vive chiusa in bagno, più i tanti personaggi che costituiscono un teatro partenopeo da far invidia ad Eduardo. Ma questo universo protettivo ed esilarante è destinato a scomparire all'improvviso, creando un vuoto che, forse, potrà essere anche fonte di una nuova libertà creativa.
A Milano:
- AriAnteo Villa Ghirlanda (Cinisello Balsamo) (21:30)
Nel 13° arrondissement di Parigi il desiderio è dappertutto. Émilie incontra Camille, prof di lettere che la innamora ma si innamora di Nora, provinciale e timida che videochiama Amber Sweet, cam girl che la 'riconnette' col mondo. Tre ragazze e un ragazzo in un mondo liquido. Amici, amanti e le due cose insieme, riempiono di colori un mondo in bianco e nero.
A Milano:
- Cinema Ariosto spazioCinema (15:00, 17:10, 19:20, 21:30)
Le giornate di Bruno, un uomo anziano malato di Alzheimer che vive in una casa di riposo, si somigliano. Ogni tanto riesce a uscire dalla struttura perché vuole tornare a casa dalla moglie, che in realtà è morta tre anni prima, e dal suo vecchio cane che non c'è più da tempo. Riceve ogni tanto le visite della figlia e partecipa senza troppa voglia alle attività ricreative del gruppo, come quella di ritagliare foto. Un giorno vede dalla finestra Dua, anche lei ospite dell'istituto affetta da Alzheimer, mentre si sta facendo bagnare dagli irrigatori che innaffiano il giardino. Si incontrano a colazione, trascorrono del tempo insieme, flirtano come se si conoscessero per la prima volta oppure si ignorano del tutto. La presenza della donna riesce momentaneamente a frenare il desiderio di fuga di Bruno e a renderlo meno cupo. Ma poi, ogni volta che si sente solo, ripensa continuamente al suo passato.
A Milano:
- Cinema Beltrade (Versione - originale: - 15:30)
Van e i suoi uomini lottano contro l'impero Zol e vengono sconfitti, mentre si diffonde una pestilenza diffusa dai Lupi Neri, che sembra colpire solo gli zoliani e lasciare illese le popolazioni indigene. In prigione Van salva una bambina, Yuna, dalle fauci di un lupo nero che però lo azzanna. Anziché contrarre la malattia, Van acquisisce dei poteri speciali e fugge insieme alla bambina, che adotta come una figlia. Gli imperiali si mettono sulle loro tracce, così come Hossal, sacro cerusico in cerca di un antidoto contro la pestilenza.
A Milano:
- Cinema Beltrade (Versione - originale: - 17:20)
Nessun regista tedesco è stato più controverso, più produttivo e più ossessionato dal cinema di Rainer Werner Fassbinder.
Alla sua tragica morte, avvenuta il 10.06.1982,a soli 37 anni, Fassbinder aveva rivoluzionato il teatro e lasciato un totale di 44 film e serie TV da lui diretti e, spesso, autoprodotti. Nessuno prima o dopo di lui è stato in grado di ritrarre la società tedesca in modo così duro, veritiero e polarizzare altrettanto duramente come Rainer Werner Fassbinder.
A più di 30 anni dalla sua morte, la regista Annekatrin Hendel fornisce un nuovo approccio al fenomeno Fassbinder. Consente al regista di raccontare la propria storia collegando elementi autobiografici dei film con opere scritte inedite e interviste. Il film racconta la storia di un giovane studente di grande ambizione artistica, continua a parlare del suo stile di vita scandaloso e i modi in cui ha trasformato il paesaggio culturale con la sua furiosa energia.
A Milano:
- Cinema Beltrade (Versione - originale: - 11:40)
Amin Nawabi è un accademico danese trentenne di origine afghana. Facendo ricorso all'animazione, il film segue la sua vita nel presente - la relazione col fidanzato, l'ambizione professionale, la difficoltà ad avere una vita stabile - e ascolta dalla sua voce il passato a lungo taciuto: l'infanzia in Afghanistan nel 1984, l'arresto del padre, la guerra civile dopo la ritirata dell'Urss, la fuga a Mosca nei primi anni '90 con madre, fratello e due sorelle, un viaggio della speranza verso la Svezia e una deportazione, le attese infinite e poi, infine, l'arrivo in Danimarca con una storia familiare inventata come sola condizione per essere accettato in quanto rifugiato... Chi è veramente Amin? E come riuscirà a fare i conti con la sua storia familiare?
A Milano:
- Rondinella (Sesto San Giovanni) (15:30, 21:15)
Aida è un'insegnante di inglese di mezza età che vive con suo marito e i due figli in una base ONU da quando l'esercito serbo ha occupato Srebrenica. Lavora alle Nazioni Unite come traduttrice e crede di essere al sicuro. Tuttavia, quel sistema di protezione inizia pian piano a sgretolarsi e Aida si trova a dover salvare ancora una volta la sua famiglia.
A Milano:
- Cinema AriAnteo Chiostro dell'Incoronata (21:45)
Monica e Giovanni sono tornati. Sono passati tre anni dalla fine della loro storia d'amore che, come si erano predetti sulla panchina di Piazza Cavour, è durata poco, anzi pochissimo, proprio come un gatto in tangenziale.
A Milano:
- Cinema E-state al cinema - Arena Chiesa Rossa (21:30)
Judith Fauvet, traduttrice per organizzazioni internazionali, divide la sua vita tra la Francia e la Svizzera, tra Judith e Margot, tra il marito borghese e il giovane compagno, tra due figli adolescenti e una bambina di pochi anni. Judith o Margot, gestisce tutto alla perfezione, i viaggi come le bugie, le telefonate segrete come gli eventi mondani. Ma un giorno qualcosa si inceppa e rivela i limiti della menzogna. Le due identità, accuratamente separate, mettono in crisi la sua unicità. Niente è come appare, nemmeno Judith, nemmeno Margot.
A Milano:
- Cinema CityLife Anteo (14:50)
La topolina Lizzy è figlia di un padre coraggioso, un eroe della sua comunità, scomparso per colpa di una volpe vorace. Anche lei vorrebbe possedere lo stesso coraggio, così un giorno si sfida e avvicina una giovane volpe nel sonno. Un incidente improvviso li spedisce però entrambi all'altro mondo. Qui, lontano da casa e dalle leggi della natura terrena, i due mortali nemici scopriranno il valore di un'amicizia immortale.
A Milano:
- Cinema CityLife Anteo (15:10)