Fuga nelle tenebre - Teatro Out Off - Milano
03/10/2018
Fino a domenica 10 marzo 2019
Ore 20:45, 19:30, 16:00
© Dorkin
Milano - Dal 6 febbraio al 10 marzo 2019, in prima nazionale, va in scena al Teatro Out Off di Milano Fuga nelle tenebre di Arthur Schnitzler, nell'adattamento di Lucrezia Lerro e Lorenzo Loris, che ne cura anche la regia. In scena Paolo Bessegato e Massimo Loreto.
Milano - Fuga nelle tenebre è un avvincente racconto di una caduta vertiginosa, quella di Robert, nei meandri più contorti della psiche umana. Al centro di tutto: la storia di due fratelli. La professionalità e l’amore che Otto, stimato neurologo, mette al servizio del fratello Robert, si scontra, nel dipanarsi della vicenda, con l'ossessione sempre più incalzante di lui, fino ad assumere i contorni del dramma intorno ad un'anima.
Milano - Robert, dopo essere rimasto inorridito dalla vicenda di un caro amico divenuto folle, scrive un’accorata lettera al fratello Otto e lo supplica di mettere fine immediatamente ai suoi giorni, assolvendolo nel contempo da qualsiasi responsabilità, qualora veda manifestarsi in lui i sintomi di una malattia mentale. Dopo qualche tempo, però, l'ossessione che assale Robert lo conduce addirittura a pensare di aver firmato con il fratello la propria condanna a morte. Man mano che i giorni scorrono arriva a perdere definitivamente la lucidità, si sente tormentato e perseguitato da ogni genere di stupide e stravaganti fantasticherie. I suoi fantasmi continuano a visitarlo, gli offuscano il senno.
L’incapacità di ricollegare con chiarezza gli avvenimenti lo tormenta sempre di più, mentre una parte della sua passata esistenza rimane avvolta nel buio, tant’è che la sua mente lo ossessiona con idee assurde e maniacali. Si insinua imperiosamente in lui persino il sospetto di essere non solo l’assassino di sua moglie, ma anche dell’amante, di cui non aveva più notizie da tempo.
La promessa fatta al fratello, alla lunga, sarà fonte di ulteriori deliri, quando Robert combatterà tra la sensazione di essere davvero folle e la convinzione che il vero pazzo sia suo fratello, che, al pari di Leinbach, lo scruta, lo osserva. L’incontro con Paula parrebbe salvarlo, ma neanche l’amore basta. Robert continua ad oscillare tra entusiasmi e depressione, preda di ricordi confusi e improvvisi, impossibilitato a svelare al prossimo le sue paure, pena l’essere riconosciuto ufficialmente come folle.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 20/02/2019 alle ore 20:43.
Approfondisci con: Invito a Teatro 2018-2019: spettacoli, abbonamenti e festa. 40 anni e mai così giovani ,
Potrebbe interessarti anche: I Legnanesi: Settanta voglia di ridere c'è, fino al 3 marzo 2019 , Priscilla: la Regina del Deserto, musical, fino al 3 marzo 2019 , La vita è una cosa mer(d)avigliosa - Manuale di sopravvivenza umana, dal 18 marzo al 24 giugno 2019 , Sogno di una notte di mezza estate, dal 21 maggio al 26 maggio 2019
Fotogallery



