Milano - La serata di giovedì 4 ottobre 2018 al circolo Arci Ohibò di Milano prevede un cartellone più che ricco: a partire dalle 21.00 concerto dal vivo dei The Comet e dei Before Bacon Burns, a seguire arriva nel locale Mat Osman che, dopo il concerto al Fabrique con i Suede, si esibisce in un dj-set afterparty dalle 23.30.
Milano - I The Comet sono un gruppo che mescola le influenze del garage con l’energia del sound e della performance punk e new wave. Nascono a Monza nel 2007, e raccolgono al proprio interno alcune delle più importanti figure dell’underground milanese degli anni ’90: Matteo Pauri, autore dei testi, cantante e chitarrista, Manuela D’Andrea, bassista, Corrado Carnevali alla chitarra solista e alle voci, Luca Vitaliano alla batteria. Fin dal suo esordio, il gruppo è attivo regolarmente nel circuito dei locali underground dell’area milanese. Nel 2010 viene registrato un demotape che include quattro brani originali, ma è nel 2013 che avviene l’incontro con Rocketman records, tramite il contributo fondamentale di Henry Lazzeri, che porta alla realizzazione di Nothing by the wind, primo disco ufficiale dei The Comet.
Milano - Anche i Before Bacon Burns nascono a Monza, e iniziano la loro esperienza insieme facendo qualche cover dei loro gruppi preferiti, per poi iniziare a comporre musica originale con lo scopo di diventare il proprio gruppo preferito. Pubblicano il primo ep dal nome Ban a fine 2013. Nel frattempo girano per i palchi della Lombardia, aumentando il proprio bagaglio di esperienza live suonando in locali storici come il Rock’n’Roll e il Ligera di Milano e in contesti importanti per la musica indipendente come Linoleum e il Pending Lips Festival. Durante tutto il 2015 lavorano alla stesura del loro primo album, interamente finanziato grazie a una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Musicraiser.com. L’album si intitola La Musica Elettronica È Il Futuro, pubblicato da Discipline, etichetta indipendente di Garbo e Luca Urbani. Nel 2017 vincono il Brianza Rock Festival che permette loro di suonare agli I-Days di Monza nella stessa giornata in cui si sono esibiti artisti come Radiohead e James Blake. In lavorazione il secondo disco.
Le porte aprono alle 21.00, il biglietto d'ingresso costa 5 euro in cassa con tessera Arci. Per informazioni chiamare il numero 331 8050663.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 23:33.
Potrebbe interessarti anche: Oratorio di Natale, 6 gennaio 2024 , Giovanni Sollima in concerto, 27 novembre 2023 , Laura Pausini in concerto - World Tour 2023/2024, dal 17 gennaio al 18 gennaio 2024 , Quel Gran Genio: festival dedicato a Lucio Battisti con concerti e incontri, fino al 1 ottobre 2023