Becco di rame, spettacolo per bambini dal libro di Alberto Briganti - Milano

Becco di rame, spettacolo per bambini dal libro di Alberto Briganti

14/09/2018

Da sabato 11 novembre a domenica 12 novembre 2023

Ore 16:30, 18:00

© teatrodelburatto.it

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Sabato 10 e domenica 11 dicembre 2022 alle ore 16.30 torna in scena al Teatro Bruno Munari di Milano lo spettacolo Becco di rame, tratto dal libro di Alberto Briganti (adattamento drammaturgico Ira Rubini; ideazione e messa in scena Jolanda Cappi, Giusy Colucci, Nadia Milani, Matteo Moglianesi e Serena Crocco) e interpretato da Beatrice Masala, Marco Iacuzio, Ilaria Ferro, Gabriele Bajo e Riccardo Paltenghi. Età consigliata dai 3 anni.

Milano - Becco di rame racconta, con la magia del teatro su nero, una storia dove la metafora del mondo animale aiuta ad affrontare con la giusta leggerezza ma con profondità temi importanti come quelli della diversità, della disabilità e dell’importanza di essere accolti, accettati e desiderati, nonostante una fisicità diversa o un’abilità diversa rispetto a quelle ritenute normali.

Milano - Becco di rame è ispirato a una storia vera, quella di un’oca Tolosa che una notte, lottando con una volpe per difendere la fattoria, perde la parte superiore del becco. Ma il vero veterinario Briganti, poi autore di questa fiaba moderna, le ha creato una protesi di rame che le permette di continuare a vivere una vita normale tra gli altri animali nonostante la disabilità acquisita. Lo spettacolo narra così la sua storia reinventata per il teatro: da pulcino che arriva alla fattoria, alla conoscenza degli animali tra cui galline brontolone e maiali affettuosi, alla perdita del becco, alla sua nuova vita. 

Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , La stanza delle storie di Aurelia, fino al 16 aprile 2023 , La Bella e la Bestia, 21 aprile 2024 , Rumori nascosti, dal 20 gennaio al 21 gennaio 2024

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"