La tempesta di Shakespeare, regia di Alessandro Serra - Milano

La tempesta di Shakespeare, regia di Alessandro Serra - Piccolo Teatro - Milano

22/06/2018

Fino a domenica 27 novembre 2022

Ore 19:30, 16:00, 20:30

Milano - Dal 15 al 27 novembre 2022 al Piccolo Teatro Strehler di Milano (largo Antonio Greppi 1) va in scena La tempesta di William Shakespeare, tradotta, adattata e diretta da Alessandro Serra. Gli interpreti (in ordine alfabetico) sono Andrea Castellano, Vincenzo Del Prete, Massimiliano Donato, Salvo Drago, Jared McNeill, Chiara Michelini, Maria Irene Minelli, Valerio Pietrovita, Massimiliano Poli, Marco Sgrosso, Marcello Spinetta e Bruno Stori.

Milano - Un’isola sperduta nel Mediterraneo, un padre che cerca di recuperare il proprio ducato perduto, una figlia che non ha mai visto altri esseri umani all’infuori di lui, uno spirito dell’aria, un mostro deforme. Dopo i trionfi di Macbettu - la versione recitata in sardo della tragedia scozzese di Shakespeare, Premio Ubu come spettacolo dell’anno - Alessandro Serra torna ad accostarsi all’opera del Bardo con una nuova edizione del suo capolavoro estremo.

Milano - Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16.00; lunedì riposo. Biglietti: platea 33 euro, balconata 26 euro. Per info 02 21126116.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/10/2023 alle ore 20:14.

Potrebbe interessarti anche: Fuori misura: Leopardi come non ve l'ha mai raccontato nessuno, dal 24 novembre al 25 novembre 2023 , La Cena dei Cretini, dal 4 ottobre al 22 ottobre 2023 , La lettera, con Paolo Nani, dal 19 dicembre al 20 dicembre 2023 , Il Compleanno, dal 9 novembre al 19 novembre 2023

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"