Manto di foglie, laboratorio‑gioco scenografico per bambini - Milano

Manto di foglie, laboratorio‑gioco scenografico per bambini - Triennale di Milano - Milano

18/09/2023

Fino a domenica 8 ottobre 2023

Ore 15:30

© Andrea Rossetti

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Domenica 24 settembre e domenica 8 ottobre 2023 alle ore 15.30 la Triennale di Milano (viale Alemagna 6, Milano) ospita il laboratorio-gioco scenografico per bambini (età 6-11 anni) Manto di foglie, a cura di Arianna Giorgia Bonazzi e Isabella Musacchia, che celebra la bellezza e la ricchezza della natura, e che si svolge rigorosamente a terra.

Milano - Dopo aver esplorato le tante foreste del mondo con una visita guidata alla mostra Siamo Foresta, i bambini sono chiamati a riconoscere e trovare piante diverse tra le foglie di un coloratissimo tappeto, in una sfida di osservazione e rapidità, che volendo può anche limitarsi all’incanto per gli occhi.

Milano - Arianna Giorgia Bonazzi è autrice di libri per ragazzi, giornalista culturale, editor, traduttrice letteraria e insegnante di scrittura creativa. Isabella Musacchia è art director nell’ambito pubblicitario, ideatrice di eventi culturali e giochi urbani. Insieme hanno pubblicato il gioco Saggio Sarai Tu!.

Biglietti: 12 euro bambini; 10 euro adulti accompagnatori. Iscrizione on line obbligatoria.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 19:31.

Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , Becco di rame, dal 11 novembre al 12 novembre 2023 , La stanza delle storie di Aurelia, fino al 16 aprile 2023 , La Bella e la Bestia, 21 aprile 2024

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"