CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Dal 14 al 29 settembre 2023 lo spazio culturale Ferrobedò, in via Moscova 40 a Milano (citofono 5110), ospita la mostra Testimoni: un mondo che scompare del fotografo e giornalista di viaggio Sergio Ardissone.
Milano - Gli scatti in esposizione, realizzati dall’autore di libri e reportage, sono il risultato di 30 anni di viaggi in più di 70 paesi come guida per Focus Himalaya Travel, il tour operator gestito da Daniele Tonani specializzato delle regioni himalayane, dei paesi del sud-est asiatico e di tutto il continente americano.
Milano - Dai sentieri himalayani ai ghiacciai artici, dalle antiche carovaniere asiatiche fino agli infuocati deserti africani, il fotografo e accompagnatore turistico astigiano, che durante le spedizioni non si è mai separato dalla sua reflex, ha scattato immagini capaci di evocare storie di vita autentiche e suggestive e raccontare di luoghi dove il tempo pare essersi fermato. Istantanee alla ricerca dell’anima più profonda, di culti millenari e di consuetudini perfezionatesi per vivere e sopravvivere in terre per lo più isolate ed inospitali.
Oggi, quegli scatti rimangono a testimoniare l’esistenza di un mondo che già a distanza di trent’anni si è trasformato inesorabilmente, talvolta a causa di conflitti che ne hanno modificato la geografia, molte volte a causa del trascorrere del tempo che, a poco a poco, cancella l’esistenza del passato.
Il percorso espositivo presenta una serie di immagini raccolte da Ardissone lungo la Via della Seta, nel sud-est asiatico, in Tibet e Nepal, in India, in Etiopia e Kenia, nell’Artico canadese. Volti senza nome, appartenenti a popoli misteriosi quali Inuit, Kirghisi, Rabari, Apatani, Miju Mishmi, El Molo, Turkana, Borana, Mursi, Karo, Hammer, Dassanech: ogni fotografia è una finestra aperta su mondi ignoti, testimoni autentici delle tradizioni umane.
L'inaugurazione è fissata per le ore 18.30 di giovedì 14 settembre. La mostra è poi visitabile gratuitamente fino a venerdì 29 settembre nei seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 21.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00. Per info 02 89402052.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 07:25.
Potrebbe interessarti anche: Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 10 ottobre 2023 , Squali e abissi: predatori perfetti in una terra aliena, fino al 29 ottobre 2023 , Guy Bourdin: Storyteller, mostra fotografica, fino al 19 novembre 2023