Inaugurazione dell’area gioco accessibile Santa Maria alla Fontana - Milano

Inaugurazione dell’area gioco accessibile Santa Maria alla Fontana - - Milano

11/09/2023

Domenica 17 settembre 2023

Ore 15:00

Milano - Pomeriggio di festa e divertimento al Giardino Santa Maria alla Fontana di Milano (via Cusio): domenica 17 settembre 2023 alle ore 15.00 è in programma l'inaugurazione dell’area gioco accessibile Santa Maria alla Fontana.

Milano - Dopo il taglio del nastro sono previste numerose attività di animazione adatte a bambini e bambine con ogni tipo di capacità motoria, sensoriale e/o cognitiva: spettacolo di clownerie a cura del Teatro del Buratto, animazione inclusiva a cura dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, angolo lettura curato da Libreria Linfa e attività di squadra con gli allenatori di Inter Campus. La partecipazione a tutte le attività è libera e gratuita.

Milano - Con l’area gioco del Giardino Santa Maria alla Fontana salgono a nove gli spazi accessibili in altrettanti Municipi di Milano, tutti realizzati dal progetto Gioco al Centro promosso dalla Fondazione di Comunità Milano con il Comune di Milano per garantire il diritto al gioco di tutte le bambine e i bambini attraverso pavimentazioni morbide, altalene utilizzabili da sdraiati, un’area per il movimento dolce, giostra Becky accessibile in sedia a rotelle, percorso tattilo-plantare, animali in legno.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 09:17.

Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , Becco di rame, dal 11 novembre al 12 novembre 2023 , La stanza delle storie di Aurelia, fino al 16 aprile 2023 , La Bella e la Bestia, 21 aprile 2024

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"