Milano - Martedì 19 settembre 2023, alle ore 17.30, presso il Museo di Storia Naturale di Milano (corso Venezia 55), si tiene il secondo dei tre incontri collaterali alla mostra Diacronica: il tempo sospeso di Omar Galliani, in corso a Palazzo Reale.
Milano - L'incontro si intitola Omar Galliani: l'anatomia del disegno (la natura nell'opera del maestro) ed è un dialogo tra Omar Galliani e Vera Agosti. L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti, ulteriori informazioni via email.
Milano - Nella poetica di Galliani è costante il tributo al regno minerale (la grafite), vegetale (le tavole di pioppo) e animale (l'anatomia umana). Nella serie delle Nuove Anatomie (2000-2001), il rosso delle vene e delle arterie diventa spighe di grano; i tessuti vascolarizzati suggeriscono una mutazione genetica per effetto dell'aria che respiriamo e delle sostanze che ingeriamo.
Teschi, casse toraciche e vertebre si fondono con immagini floreali nei disegni preparatori di Notturno del 2007, mentre Omar Roma Amor del 2011 presenta volti di donne tracciati sulle pagine dell'Encyclopédie di Diderot e D'Alembert. Il dettaglio anatomico ritorna in Nuovi santi e nella serie Vanitas, dove si combinano fragilità e morte.
Le rose, simbolo mariano per eccellenza, si dispongono a formare una croce o una luminosa corona di spine nelle opere maggiormente dedicate al sacro. Dalle spalle della malinconica fanciulla di De rerum natura (2020) spunta un albero e intorno a lei precipitano colibrì, anello di congiunzione tra il mondo fisico e quello spirituale.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 19:08.
Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Candida Livatino presenta il libro Grafologia e criminologia. Killer e vittime analizzati attraverso la loro scrittura, 3 ottobre 2023 , Matteo Bassetti presenta il libro Pinocchi in camice: sulla salute non si scherza, 4 ottobre 2023