Milano - Un corso di difesa personale gratuito e aperto a tutti, organizzato dai 9 Municipi di Milano e dal Comune di Monza. E tenuto da uno che conosce molto bene la materia: Mario Furlan, fondatore dei City Angels e creatore del Wilding, l’autodifesa istintiva.
Milano - «Il Wilding è una difesa personale diversa dalle altre perché non si concentra su tecniche da memorizzare, bensì su principi da interiorizzare» spiega Furlan. Il corso di difesa personale dura circa 90 minuti e viene ripetuto in ciascuno dei Municipi di Milano e poi anche a Monza: si svolge all’aperto e prevede che i partecipanti si improvvisino borseggiatori, scippatori e bulli, in modo da calarsi nella mente dei delinquenti e per osservare le reazioni delle vittime.
Milano - Di seguito il calendario completo con luoghi e orari.
Sabato 23 settembre
- dalle 15.00 alle 16.30, Municipio 1 di Milano - Giardini Montanelli, presso il monumento a Montanelli
- dalle 17.00 alle 19.00, Municipio 4 di Milano - Giardino pubblico Nervesa, via Nervesa 21
Domenica 24 settembre
- dalle 11.00 alle 12.30, Municipio 7 di Milano - Piazza Axum, giardini Helenio Herrera
- dalle 15.00 alle 16.30, Municipio 5 di Milano - Viale Tibaldi 45, davanti al Consiglio di Zona 5
- dalle 17.30 alle 19.00, Municipio 8 di Milano - Giardino dei Giusti (Montestella), via Cimabue angolo via Isernia
Sabato 30 settembre
- dalle 15.00 alle 16.30, Municipio 3 di Milano - Giardini di piazzale Gobetti
- dalle 17.00 alle 18.30, Municipio 6 di Milano - Parco Don Giussani (ex Parco Solari), via Solari angolo via Modestino, davanti a Mood Caffé
Domenica 1 ottobre
- dalle 11.00 alle 12.30 - Monza: piazza Carducci, angolo via Crispi (a cura di Riccardo Lanfranchi)
- dalle 15.00 alle 16.30, Municipio 2 di Milano - Giardino Cassina de Pomm, ingresso da via Melchiorre Gioia
- dalle 17.30 alle 19.00, Municipio 9 di Milano - Via Taccioli 31 (Affori), presso la sede dei City Angels
Le lezioni sono gratuite ma a numero chiuso (massimo 30 persone): per partecipare è sufficiente iscriversi in anticipo via email, fino a esaurimento posti. Per il massimo realismo i partecipanti sono invitati a presentarsi con gli abiti che si indossano tutti i giorni. «Vanno bene anche le scarpe con il tacco e la giacca e cravatta, perché bisogna sapersi difendere vestiti così come si è in quel momento» spiega Furlan.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 18:33.
Potrebbe interessarti anche: Abc... Spid!, attivazione gratuita e facilitata dell'identità digitale, fino al 2 dicembre 2023 , TedxMilano 2023: decima edizione con talk e ospiti sul tema Da cosa nasce cosa, 8 ottobre 2023 , Wired Next Fest Milano 2023, dal 7 ottobre al 8 ottobre 2023 , HumanWeek 2023: eventi gratuiti per la Giornata Internazionale della nonviolenza, fino al 8 ottobre 2023