Lombardia Beer Fest 2023, festa della birra artigianale con Cacio & Pepe Festival - Milano

Lombardia Beer Fest 2023, festa della birra artigianale con Cacio & Pepe Festival - Piazza Città di Lombardia - Milano

29/08/2023

Fino a domenica 17 settembre 2023

Milano - Da giovedì 14 a domenica 17 settembre 2023 a Milano in piazza Città di Lombardia si svolge il Lombardia Beer Fest 2023, undicesima edizione dell'evento interamente dedicato alla birra artigianale italiana.

Milano - Nella piazza al coperto più grande d'Europa sono in programma quattro giorni dedicati a tutti gli amanti della birra e del buon cibo di strada, con la presenza di birrifici artigianali e food truck selezionati da Streeat® - European Food Truck Festival. Tra le specialità gastronomiche da non perdere, quelle della cucina romana grazie alla presenza del Cacio & Pepe Festival.

Milano - L'ingresso è gratuito nei seguenti orari di apertura: giovedì dalle 18.00 alle 01.00; venerdì e sabato dalle 12.00 alle 01.00; domenica dalle 12.00 alle 24.00. Sono tre i varchi di ingresso: da piazza Città di Lombardia 1; da via Melchiorre Gioia 37; da via Luigi Galvani 27.

Per degustare le birre è necessario acquistare l'apposito Kit del Degustatore, che comprende un bicchiere in policarbonato serigrafato con tacca a 0,15 lt e a 0,35 lt con la sacca portabicchiere abbinata (il bicchiere potrà essere utilizzato anche nelle edizioni successive) e 6 gettoni da utilizzare all'interno del festival. Per acquistare i cibi di strada o accedere alle degustazioni delle birre sono predisposte delle casse centralizzate con il cambio da euro a gettoni (cambio 1 gettone a 1 euro). Mentre per i food truck i prezzi sono variabili, le birre hanno prezzi standard: 3 gettoni per 0,15 lt e 6 gettoni per 0,35 lt.

Tra le sagre di settembre 2023 da non perdere in Lombardia, il Lombardia Beer Festival ospita inoltre laboratori gratuiti in cui i partecipanti hanno la possibilità di acquisire le nozioni fondamentali per imparare a degustare la birra artigianale. Di seguito il programma dei laboratori e degli eventi collaterali a cura di GiangiBeer (la partecipazione è gratuita e all'interno dei corsi sono previste anche degustazioni gratuite).

  • Giovedì 14 settembre, ore 21.00 - Corso di introduzione alla birra
  • Venerdì 15 settembre, ore 21.00 - Corso di introduzione alla birra
  • Sabato 16 settembre, ore 15.00 - Corso di introduzione alla birra
  • Sabato 16 settembre, ore 17.00 - Degustaquiz a premi
  • Sabato 16 settembre, ore 19.00 - Incontro su birre acide e acetiche
  • Domenica 17 settembre, ore 18.00 - Corso di introduzione alla birra

Questo l'elenco dei birrifici artigianali presenti: Oltremondo Birrificio Contadino; Maiot Birrificio Agricolo; Birrificio Riversa; Birrificio Curtense; Birrificio Boffalora; The Brave Brewing Company; Croce di Malto; Birrificio Stradaregina; Birrificio del Golfo; Radical Brewery; Azienda Agricola Tre Rii. Ulteriori informazioni via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 09:25.

Potrebbe interessarti anche: International Street Food Milano 2023, festival del cibo di strada, fino al 1 ottobre 2023 , Calabria in tutti i sensi 2023, sagra con piatti della tradizione, musica e balli, fino al 1 ottobre 2023 , Autunno Sanpietrino 2023: rievocazione storica medievale, spettacoli, cibo e bancarelle, dal 30 settembre al 1 ottobre 2023 , La Vendemmia di MonteNapoleone 2023: eventi enogastronomici e menù speciali nei ristoranti, dal 2 ottobre al 8 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"