Run for Inclusion 2023, corsa non competitiva contro ogni forma di discriminazione - Milano

Run for Inclusion 2023, corsa non competitiva contro ogni forma di discriminazione - Arco Della Pace - Milano

22/08/2023

Domenica 24 settembre 2023

Ore 10:00

Milano - Domenica 24 settembre 2023 si svolge a Milano la seconda edizione di Run for Inclusion, la corsa non competitiva su percorso inclusivo di 7,24 chilometri: una distanza che simboleggia l'impegno a superare ogni discriminazione 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.

Milano - Partenza e arrivo sono all'Arco della Pace (lo start è fissato alle 10.00) e i runner indossano un pettorale speciale che non riporta un numero ma un messaggio di inclusività che ognuno può personalizzare; lungo il percorso alcuni cheering point coinvolgono i partecipanti in divertenti attività.

Milano - Al traguardo è allestito un grande village (aperto già dalle ore 13.30 di sabato 23 settembre) teatro di talk e tavole rotonde con special guest che con dividono i valori di diversity e inclusion e stand di aziende e associazioni che hanno deciso di sposare il progetto per raccontarne e promuovere valori condivisi: di seguito il programma completo del Village Run for Inclusion.

Sabato 23 settembre

  • 13.30-14.00, Main Stage - Dj-set con Rds 100% Grandi Successi
  • 14.00-14.30 - Scopriamo insieme il codice Braille, workshop interattivo a cura dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (posti limitati; convocazione 15 min prima dell’inizio dell’attività presso l’Area Associazioni)
  • 14.30-15.00, Main Stage - Milano Città Inclusiva, talk
  • 15.00-16.00 - Senti come mi sento, workshop interattivo a cura dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (posti limitati; convocazione 15 min prima dell’inizio dell’attività presso l’Area Associazioni)
  • 15.30-16.00, Main Stage - Dj-set con Rds 100% Grandi Successi
  • 16.00-16.30, Main Stage - Lavoro e Inclusione: la spinta alla sostenibilità sociale, talk
  • 16.30-17.00 - Leggiamo insieme a Marta Sodano il libro Lea va a scuola, la storia di una bambina con sindrome di Down a un bivio della propria vita, talk a cura dell'Associazione Genitori e Persone con Sindrome di Down (accesso libero)
  • 17.00-17.30, Main Stage - Tecnologia e Inclusione: in che modo la tecnologia può, talk17.30-17.45, Main Stage - Dj-set con Rds 100% Grandi Successi
  • 17.45-18.15 - Lo spreco alimentare: come fare per evitarlo?, talk a cura di Pane Quotidiano (accesso libero)
  • 18.30, Main Stage - Discoradio Party

Domenica 24 settembre

  • 08.00-09.00, Main Stage - Music warm up con Rds 100% Grandi Successi
  • 09.00-09.30, Main Stage - Allenamento con Najla Aqdeir
  • 09.30-10.00, Main Stage - Saluti e partenza di Run For Inclusion 2023
  • 10.00-11.30, Main Stage - Dj-set con Rds 100% Grandi Successi
  • 10.30-11.30 - Torneo di Burraco a cura di Auser Milano (posti limitati; convocazione 15 min prima dell’inizio dell’attività presso l’Area Associazioni)
  • 11.30-12.00, Main Stage - Lo sport unisce: storie di successi, talk
  • 12.00-12.30, Main Stage - Pink For Inclusion, show cooking con Marisa Maffeo a cura del Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna 
  • 12.30-13.00, Main Stage - Dj-set con Rds 100% Grandi Successi
  • 12.30-13.30 - Girandola per l’inclusione, laboratorio per bambini a cura della Fondazione Libellula (posti limitati; convocazione 15 min prima dell’inizio dell’attività presso l’Area Associazioni)
  • 13.15-13.30, Main Stage - Intervista doppia a cura di Carrefour
  • 13.30-14.00 - Genitori a bordo campo: sostenere i propri figli senza interferire, talk a cura di Sport Senza Frontiere (accesso libero)
  • 14.00-14.30, Main Stage - Dj-set con Rds 100% Grandi Successi
  • 14.30-15.00 - Gestione dei conflitti: 5 atteggiamenti e come maneggiarli, talk a cura di Rondine Cittadella Della Pace (accesso libero)
  • 15.15-15.45 - Fai un passo avanti se..., workshop interattivo a cura di Still I Rise
  • 15.45-16.15, Main Stage - Dj-set finale con Rds 100% Grandi Successi

La quota di partecipazione a Run for Inclusion 2023 è di 15 euro a persona, previa registrazione sul sito ufficiale runforinclusion.com (i bambini tra i 6 e i 12 anni e gli adulti over 65 pagano 10 euro, mentre i bambini sotto i 5 anni partecipano gratuitamente; sono anche disponibili family ticket per due adulti e 1 o 2 bambini al costo di 35 e 40 euro). Ulteriori informazioni via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 20:30.

Potrebbe interessarti anche: PittaRosso Pink Parade 2023, corsa/camminata a favore della Fondazione Veronesi, 8 ottobre 2023 , Deejay Ten Milano 2023, corsa non competitiva, 15 ottobre 2023 , CorriBicocca 2023, gara podistica aperta a tutti, dal 21 ottobre al 22 ottobre 2023 , Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"