Il Settecento in Musica, concerto della Corale Lirica Ambrosiana - Milano

Il Settecento in Musica, concerto della Corale Lirica Ambrosiana - Villa Arconati - Bollate (Milano)

18/08/2023

Domenica 24 settembre 2023

Ore 20:30

Bollate (Milano) - Domenica 24 settembre 2023, alle ore 20.30, dopo la consueta apertura domenicale al pubblico di Villa Arconati, in via Madonna Fametta 1 a Castellazzo di Bollate, la Corte Nobile della villa ospita il concerto Il Settecento in Musica, a cura della Corale Lirica Ambrosiana.

Bollate (Milano) - Le melodie più celebri di Johann Sebastian Bach e Antonio Vivaldi sono il coronamento di un’intera giornata in cui la villa torna indietro nel tempo ai fasti del secolo d’oro in cui era talmente splendida da essere chiamata la piccola Versailles di Milano: nel corso della giornata i rievocatori del Tempo Ritrovato ridonano infatti vita agli usi e costumi settecenteschi, attraverso abiti, oggetti originali e racconti di questa affascinante epoca.

Bollate (Milano) - Il concerto è preceduto alle 19.00 da un apericena (buffet con proposte salate e dolci in area riservata) e dalla visita libera al giardino monumentale di Villa Arconati. Il biglietto per concerto e visita al giardino ha un costo di 10 euro, mentre il prezzo dell'apericena è di 15 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni inviare un messaggio Whatsapp al numero 393 6638140.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 20:35.

Potrebbe interessarti anche: Oratorio di Natale, 6 gennaio 2024 , Giovanni Sollima in concerto, 27 novembre 2023 , Laura Pausini in concerto - World Tour 2023/2024, dal 17 gennaio al 18 gennaio 2024 , Mikhail Pletnev, 6 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"