Anime leggere, con il Quartetto Dekru: La città senza porte 2023 - Milano

Anime leggere, con il Quartetto Dekru - Menotti Chapiteau - Milano

La città senza porte 2023

02/08/2023

Sabato 16 settembre 2023

Ore 17:00, 20:30

Milano - Sabato 16 settembre 2023, alle ore 17.00 e allle ore 20.30, il tendone del Menotti Chapiteau in piazza Tina Modotti a Milano ospita, nell'ambito del festival di teatro e contaminazioni La città senza porte, lo spettacolo Anime leggere, con il Quartetto Dekru.

Milano - Lo spettacolo è un viaggio comico e poetico nelle peripezie della vita. Racconta il presente in maniera acuta e allo stesso tempo divertente, cercando sotto il rumore della modernità il silenzio immutabile della condizione umana, descritta con delicatezza e ironia. Quattro figure vestite di nero e truccate di bianco entrano in una scena vuota e col solo uso del corpo la riempiono, facendo prendere vita a personaggi e situazioni dalle più fantasiose alle più ordinarie.

Milano - Un susseguirsi di brevi atti che vanno a comporre il ritratto dell’uomo contemporaneo, fatto di tic e fughe nell’immaginazione, ma anche di coraggio, sentimenti, aspirazioni. Senza soluzione di continuità, ecco comparire di fronte agli occhi del pubblico un allegro circo, una tranquilla giornata lavorativa stravolta dal blocco di un ascensore, una gara olimpica, una serie di sketch sugli imprevisti quotidiani nei quali ciascuno può riconoscersi, un misterioso mondo sottomarino, un’onirica storia d’amore tra statue viventi e molto altro ancora.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 09:52.

Potrebbe interessarti anche: Fuori misura: Leopardi come non ve l'ha mai raccontato nessuno, dal 24 novembre al 25 novembre 2023 , La Cena dei Cretini, fino al 22 ottobre 2023 , La lettera, con Paolo Nani, dal 19 dicembre al 20 dicembre 2023 , Il Compleanno, dal 9 novembre al 19 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"