Milano - Tra i mesi di luglio e settembre 2023 il palinsesto di iniziative culturali di Bim: dove Bicocca incontra Milano, nuovo progetto di rigenerazione urbana di un intero isolato strategicamente posizionato nel cuore del quartiere Bicocca a Milano, prevede la rassegna cinematografica gratuita Di/stanze, realizzata in collaborazione con Fuorimano e dedicata a film e documentari indipendenti, che va ad aggiungersi all'altra rassegna cinematografica La linea milanese dedicata ai capolavori del cinema milanese.
Milano - Il Bim Garden, spazio esterno del complesso in via di riqualificazione di viale dell’Innovazione 3 (ingresso da via Temolo e via Polvani) dove per tutta l'estate è visitabile la mostra Best, Isabelle di Isabelle Wenzel, ospita una rassegna di film che indagano sulla convivenza tra l’uomo e il suo ambiente, senza alcuna finalità educativa ma come un viaggio introspettivo scaturito da una profonda interazione degli uomini con lo spazio circostante. Tutti i film sono accomunati dalla rappresentazione di una natura irruenta e affascinante, raffigurata in immagini potentemente evocative.
Milano - Di seguito il programma completo della rassegna di cinema all'aperto Di/stanze:
- 4 luglio - Samsara, regia di Ron Fricke (Usa, 2011)
- 11 luglio - Dreaming an island, regia di Andrea Pellerani (Svizzewra, 2020)
- 18 luglio - The Lighthouse, regia di Roberto Eggers (Usa, 2019)
- 25 luglio - Solaris, regia di Andrej Tarkovskij (Urss, 1972)
- 1 agosto - Terra Madre, regia di Ermanno Olmi (2009)
- 29 agosto - Linx Man, regia di Juha Suonpää (Finlandia, 2023)
- 5 settembre - L'undicesima ora, regia di Nadia e Leila Conners (Usa, 2007)
- 12 settembre - Il buco, regia di Michelangelo Frammartino (Italia, 2021)
- 19 settembre - Dune, regia di Denis Villeneuve (Usa, 2021)
- 26 settembre - Il petroliere, regia di Paul Thomas Anderson (Usa, 2007)
Tutte le proiezioni sono a ingresso libero e gratuito e hanno inizio alle ore 21.30. Dalle ore 18.00 è possibile prendere un aperitivo in accompagnamento al BiMstrò, mentre dalle ore 20.00 viene proiettata un’antologia sull'Arte dei Titoli a cura di Fuorimano: una selezione dei migliori titoli di testa di film, serie e corti degli ultimi anni. Ulteriori informazioni via email.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 19:55.
Potrebbe interessarti anche: Armani/Silos Film Series: rassegna cinematografica dedicata alla mostra di Guy Bourdin, fino al 4 ottobre 2023 , Cinema a sorpresa, proiezioni gratuite di film e cortometraggi, fino al 30 ottobre 2023 , Agenda Brasil 2023, festival del cinema brasiliano con proiezioni gratuite ed eventi collaterali, fino al 8 ottobre 2023 , Unimi Connect Cinema 2023 (cinema, femminile plurale), rassegna cinematografica gratuita, fino al 6 novembre 2023