Festa delle ciliegie 2023 di Bareggio - Milano

Milano - I piccoli frutti rossi tornano protagonisti a Bareggio (Milano). Da sabato 2 a domenica 4 giugno 2023 piazza Cavour e le strade limitrofe ospitano la Festa delle Ciliegie.

Milano - Per tutte e tre le giornate sono attive le trattorie viaggianti della sagra e sono in programma animazioni per bambini e mercatini dell'artigianato e dei prodotti tipici. Non manca l'intrattenimento con musica dal vivo.

Milano - La Festa delle ciliegie di Bareggio - tra le sagre di giugno 2023 da non perdere vicino a Milano - apre i battenti venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica: l'apertura è prevista in orario 10.00-24.00 e alle ore 21.00 è in programma il concerto tributo ai Pooh della band Opera III.

Sabato 3 giugno la sagra si svolge in orario 12.00-24.00 e alle ore 21.00 è allietata dal concerto dei The Funky Machine. Infine domenica 4 giugno, con apertura in orario 8.00-24.00, la manifestazione include l'esibizione della scuola di danza Jo Dance alle ore 14.30, il dj-set a cura della cooperativa Albatros e delle associazioni Wherehouse e Ciridì alle ore 15.00, la premiazione del concorso rivolto alle scuole alle ore 17.00 e l'esibizione degli allievi della scuola Dancing Soul alle 20.30.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/10/2023 alle ore 02:58.

Potrebbe interessarti anche: La Vendemmia di MonteNapoleone 2023: eventi enogastronomici e menù speciali nei ristoranti, fino al 8 ottobre 2023 , Drink&Meet: aperitivo per under 40 e incontro con Monir Eddardary e Antonio Colasanto (Masterchef), 16 ottobre 2023 , Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 10 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"