Festival delle Bambine e dei Bambini 2023: giochi, laboratori e performance a ingresso gratuito - Milano

Festival delle Bambine e dei Bambini 2023: giochi, laboratori e performance a ingresso gratuito - Castello Sforzesco - Milano

26/05/2023

Fino a domenica 28 maggio 2023

Milano - Da giovedì 25 a domenica 28 maggio 2023, in occasione della prima edizione del Festival delle Bambine e dei Bambini di Milano, il Castello Sforzesco di Milano diventa il cuore della manifestazione e ospita quattro giorni di iniziative culturali e di aggregazione dedicate ai più piccoli.

Milano - Negli spazi interni ed esterni del Castello Sforzesco vengono allestite attività di laboratorio su diverse aree tematiche legate al Castello, alla sua storia e ai suoi musei (ceramica, giochi antichi, arazzi, scherma, laboratorio medioevale). Alcune attività sono a ciclo continuo, altre si ripetono su più turni nel corso delle giornate. Viene inoltre organizzata un'area dedicata a performance live tra letture animate e show scientifici. 

Milano - Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero senza prenotazione: di seguito il programma completo degli eventi con tutti gli orari.

Giovedì 25 e venerdì 26 maggio (orario di aperture 15.30-19.00)

  • Caccia al tesoro - Cortile delle Armi, ciclo continuo dalle 15.30 alle 19.00 (età: dai 4 anni)
  • Laboratorio Il Palio del Castello - Cortile della Rocchetta, dalle 15.30 alle 18.30 ogni 30 minuti (età: 8-13 anni)
  • Letture animate - Cortina di Santo Spirito, alle 17.00 (età: dai 4 anni)
  • Laboratorio ceramica - Cortile della Rocchetta, dalle 15.30 alle 18.30 ogni 30 minuti (età: 4-8 anni)
  • Laboratorio arazzi - Cortile della Rocchetta, dalle 15.30 alle 18.30 ogni 30 minuti (età: 6-13 anni)
  • Laboratorio tinkering - Cortile della Rocchetta, dalle 15.30 alle 18.30 ogni 30 minuti (età: 8-13 anni)
  • Photo Booth - Cortina di Santo Spirito, a ciclo continuo dalle 15.30 alle 19.00 (età: dai 2 anni)
  • Laboratorio medievale - Cortile della Rocchetta, dalle 15.30 alle 18.30 ogni 30 minuti (età: 4-8 anni)
  • Spettacolo L'alchimista - Cortina del Carmineto, alle 18.00 (età: dai 3 anni)
  • Giochi antichi - Cortina di Santo Spirito, a ciclo continuo dalle 15.30 alle 19.00 (età: dai 3 anni)
  • Exibit Experia - Corte Ducale, a ciclo continuo dalle 15.30 alle 19.00 (età: dai 5 anni)
  • Area Relax - Cortile delle Armi, a ciclo continuo dalle 15.30 alle 19.00

Sabato 26 e domenica 27 maggio (orario di apertura 10.00-19.00)

  • Caccia al tesoro - Cortile delle Armi, ciclo continuo dalle 15.30 alle 19.00 (età: dai 4 anni)
  • Letture animate - Cortina di Santo Spirito, sabato alle 11.00, 15.30 e 16.30, domenica alle 11.00, 15.30, 16.30 e 17.30 (età: dai 2 anni)
  • Spettacolo Mago Merlino - Cortina del Carmineto, alle 10.30, 15.00 e 17.00 (età: dai 3 anni)
  • Laboratorio Il Palio del Castello - Cortile della Rocchetta, dalle 10.00 alle 18.30 ogni 30 minuti (età: 8-13 anni)
  • Laboratorio ceramica - Cortile della Rocchetta, dalle 10.00 alle 18.30 ogni 30 minuti (età: 4-8 anni)
  • Laboratorio arazzi - Cortile della Rocchetta, dalle 10.00 alle 18.30 ogni 30 minuti (età: 6-13 anni)
  • Laboratorio tinkering - Cortile della Rocchetta, dalle 10.00 alle 18.30 ogni 30 minuti (età: 8-13 anni)
  • Photo Booth - Cortina di Santo Spirito, a ciclo continuo dalle 10.00 alle 19.00 (età: dai 2 anni)
  • Laboratorio medievale - Cortile della Rocchetta, dalle 10.00 alle 18.30 ogni 30 minuti (età: 4-8 anni)
  • Scherma - Cortina del Carmineto, a ciclo continuo dalle 10.00 alle 19.00 (età: dai 5 anni)
  • Spettacolo L'alchimista - Cortina del Carmineto, alle 18.00 (età: dai 3 anni)
  • Giochi antichi - Cortina di Santo Spirito, a ciclo continuo dalle 10.00 alle 19.00 (età: dai 3 anni)
  • Exibit Experia - Corte Ducale, a ciclo continuo dalle 10.00 alle 19.00 (età: dai 5 anni)
  • Area Relax - Cortile delle Armi, a ciclo continuo dalle 10.00 alle 19.00

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/06/2023 alle ore 21:48.

Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , Transformers Day, con robot giganti e incontro con lo youtuber Kendal, 27 maggio 2023 , O’Rione in Festa 2023 con giochi, ristorazione e corsa non competitiva, fino al 28 maggio 2023 , Sogno di una notte di mezza estate, 13 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"