EduFest Milano 2023, festival dell'educazione per bambini, famiglie e professionisti

EduFest Milano 2023, festival dell'educazione per bambini, famiglie e professionisti - Parco Trotter - Milano

25/05/2023

Fino a domenica 28 maggio 2023

© shutterstock

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 si svolge presso il Parco Trotter di Milano EduFest, il più grande evento dedicato a bambini, famiglie, insegnanti e professionisti nel campo dell’educazione.

Milano - Dopo il successo dell’edizione 2022 che si è tenuta a Genova, EduFest 2023 si tiene a Milano, all'interno del programma del Festival delle bambine e dei bambini 2023. La manifestazione - che gode del patrocinio del Ministro per le Disabilità, della Regione Lombardia, di Fondazione Cariplo e di Unicef - prevede 11 tra eventi e spettacoli, più di 50 laboratori per bambini e ragazzi di tutte le fasce di età e 6 workshop per professionisti (tutte le attività sono ad ingresso gratuito per tutti, adulti e bambini).

Milano - Tra gli ospiti spiccano il filosofo e psicoanalista Umberto Galimberti (sabato 27, ore 15.00), la scrittrice e attrice comica Arianna Porcelli Safonov (sabato 27, ore 18.00), il cantautore Eugenio Finardi (sabato 27, ore 21.45), la pedagogista e presidente di Bambini Bicocca Susanna Mantovani (sabato 27, ore 9.30), la scrittrice e filosofa Maura Gancitano (sabato 27, ore 11.15), il prestigiatore e youtuber Jack Nobile (domenica 28, ore 15.00), la psichiatra e psicoterapeuta Erica Francesca Poli (domenica 28, ore 16.30), il giornalista e conduttore Gad Lerner (domenica 28, ore 18.00), il filosofo Roberto Mancini (sabato 27, ore 16.30). Attesa anche l’onorevole Alessandra Locatelli, ministra per le Disabilità (domenica 28, ore 10.30).

Grazie a loro e a numerosi altri esperti - tra ospiti e relatori - il festival affronta e sperimenta nuovi modi di intendere il rapporto fra bambini e tecnologia, fra uomo e natura; i conflitti fra pari, con gli adulti e nella società; lo sviluppo della dimensione psicologica, etica e spirituale; l’educazione alla vita comune con un focus su libertà, diritti, democrazia e nonviolenza. Tema dell'edizione 2023 sono le Connessioni: in un tempo caratterizzato da divisioni, distanziamenti, conflitti e paure, il tema di quest’anno richiama il bisogno della società, e in particolar modo dei più giovani, di trovare nuove prospettive, creare sinergie e rafforzare il senso di comunità, di legarsi e connettersi gli uni agli altri, soprattutto nella vita reale e non solo virtuale.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 17:25.

Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , Transformers Day, con robot giganti e incontro con lo youtuber Kendal, 27 maggio 2023 , Sogno di una notte di mezza estate, 13 maggio 2023 , O’Rione in Festa 2023 con giochi, ristorazione e corsa non competitiva, fino al 28 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"