The Object Stares Back, mostra di Victoria Cantons, Lydia Pettit, Olivia Sterling e Xu Yang - Milano

The Object Stares Back, mostra di Victoria Cantons, Lydia Pettit, Olivia Sterling e Xu Yang - Tube Culture Hall - Milano

24/05/2023

Fino a sabato 15 luglio 2023

Victoria Cantons, Untitled (A way to avoid the mess one makes of one’s life), 2023

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Dal 24 maggio al 15 luglio 2023 gli spazi espositivi della Tube Culture Hall di Milano (piazza XXV Aprile 11/B c/o Princi Cafè) ospitano la mostra The Object Stares Back che riunisce 4 artiste londinesi :Victoria Cantons, Lydia Pettit, Olivia Sterling e Xu Yang, a cura di Mattia Pozzoni.

Milano - Ognuna di loro racconta una personale sfumatura di quella che è la visione femminile, un modo sofisticato e delicato, ma potente e fermo di sfidare le tradizioni e descrivere le  relazioni. E lo fa rappresentando una carnalità violenta e talvolta aggressiva, mettendo a nudo sé stessa fisicamente, ma ancor di più psicologicamente, sottolineando la bellezza e la verità di tutto quello che rende umana e non stereotipata ogni donna.

Milano - Lo sguardo femminile è tenero e amorevole, come gli intimi ritratti di Victoria Cantons, i cui titoli danno poetiche letture dell’opera. I dipinti di XuYang partono come composizioni ispirate al Rococò per tradursi in riflessioni sulle convenzioni e sulle politiche che ruotano attorno a genere, potere e rappresentazione: il suo alterego riflette sulla ricerca del corpo perfetto, confrontandosi con lo sguardo dello spettatore nella sua esasperata femminilità, sicura di sé, orgogliosa e sprezzante.

Le donne possono sentirsi finalmente protagoniste e centrali, ma questa nuova situazione può provocare inaspettate crisi: Lydia Pettit indaga così in una serie di dipinti la situazione di dualismo in cui una donna può essere a volte vittima ed a volte carnefice, a seconda della lettura della scena.

I dipinti di Olivia Sterling approfondiscono questo tema, concentrandosi sulla critica ai sistemi convenzionali di gerarchie del potere: un tratto caricaturale ed una palette colorata riescono a mettere a nudo con leggerezza temi profondi, come la tendenza all’autocommiserazione della razza bianca, che pur da una posizione dominante sceglie spesso di vedersi come vittima.

L'inaugurazione è fissata per le ore 18.00 di mercoledì 24 maggio. La mostra è poi visitabile fino a sabato 15 luglio nei seguenti orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00; sabato su appuntamento. Per info 329 7924986.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/06/2023 alle ore 22:41.

Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"