Milano - Dal 16 al 30 maggio 2023 la sede di Ersel di via Caradosso 16 a Milano ospita la mostra Kosmos e Kaos: l'Origine è la Meta, dedicata alle opere di Massimiliano Pelletti e curata da Barbara Paci e Cesare Biasini Selvaggi.
Milano - Articolata attraverso le diverse sale dello spazio di via Caradosso, la mostra si compone di oltre venti sculture di Massimiliano Pelletti, alcune delle quali presentate in anteprima per questa occasione. Tra gli ambiti di ricerca che l’artista toscano esplora, la riflessione sul modello classico come archetipo emerge da sempre, in particolare attraverso un’indagine che riguarda il concetto del tempo, la sua identità e il suo disvelarsi nelle imperfezioni naturali delle pietre e dei marmi che sceglie e impiega per le sue opere.
Milano - Queste sono le dorsali della ricerca di Massimiliano Pelletti, artista al di fuori da questa epoca dominata dall’immagine e dai media. Egli alterna la tradizione alle innovazioni tecniche di ultima generazione, perché se da un lato scolpisce a mano, spesso lavora con i più avanzati strumenti, valorizzando la particolarità di materiali come quarzi, onici, calcari e altre pietre attraverso le singolarità che ciascuno di questi elementi speciali mette a disposizione: l’imprevisto-difetto dei materiali utilizzati diviene così il generatore di ulteriori possibilità espressive, formali e narrative, diventa una riflessione e una rottura di quella classicità sferica che contraddistingueva il passato e che assume una posizione all’interno della contemporaneità.
La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì in orario 11.00-18.00, a ingresso libero e gratuito.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/06/2023 alle ore 22:59.
Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023