Giornate Trecentesche 2023 di Morimondo, con cena medievale e rievocazioni storiche - Milano

Giornate Trecentesche 2023 di Morimondo, con cena medievale e rievocazioni storiche - Abbazia di Morimondo - Morimondo (Milano)

10/05/2023

Fino a domenica 21 maggio 2023

Morimondo (Milano) - Per chi nel weekend da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023 ha in programma una gita lungo la Strada delle Abbazie intorno a Milano, ecco un motivo in più per fare tappa a Morimondo: la località del circuito dei Borghi più belli d’Italia, sede di una delle abbazie romaniche lombarde più belle e suggestive, ospita per tre giorni la tradizionale manifestazione internazionale di ricostruzione storica medioevale trecentesca, ambientata nell’epoca viscontea e legata alla battaglia di Casorate: quest'anno l'evento viene proposto in versione ridotta e assume il nome di Giornate Trecentesche.

Morimondo (Milano) - Pur presentandosi senza gli accampamenti militari e la rievocazione della battaglia, la manifestazione offre l'interessante possibilità di conoscere l'aspetto fondamentale della vita quotidiana con la scoperta dei mestieri e della industriosità medievale che alcune tra le migliori compagnie di rievocazione storica in Italia, coordinate dalla Compagnia di Porta Giovia, sviluppano e realizzano offrendo un approccio alla conoscenza del Medioevo in modo rigoroso, didattico e attraente al contempo.

Morimondo (Milano) - Nel prato cinto dietro l’abbazia vengono allestite le tettoie dei mercanti, artigiani, tessitori, tintori: in programma la rappresentazione di scene di vita quotidiana, come la riscossione delle tasse al mercato, shopping dei nobili, rissa all’osteria, furto e cattura del ladro. Il Museo dell’Abbazia, che anima tutto l’anno il cenobio monastico di Morimondo con le visite, le mostre e le pubblicazioni, propone una versione dimostrativa di laboratori didattici di miniatura ed erboristeria, tipici di alcune attività e conoscenze dei monaci, facendo assaporare la paziente attività che anche i religiosi di Morimondo hanno svolto attraverso lo scriptorium e l’ospitalle pauperum.

I visitatori inoltre hanno a disposizione dei punti di ristoro a partire da sabato 20 maggio e soprattutto la possibilità di degustare una cena medioevale nella sera di venerdì 19.

Di seguito il programma completo delle Giornate Trecentesche 2023 di Morimondo.

Venerdì 19 maggio

  • ore 20.00: cena medievale commentata da Laura Mussi e accompagnata da musiche di In Itinere Musica Medievale (costo 38 euro, previa prenotazione e fino a esaurimento posti; qui il menu della cena)

Sabato 20 maggio

  • ore 12.00-21.00: accampamento medioevale e vita da campo con didattica, dimostrazioni di falconeria, tiro con l'arco e balestre, trabucchi e artiglieria, esibizioni di giullari e area ristoro
  • ore 16.00: mostra didattica di strumenti musicali medievali; a seguire concerto Antichi suoni in Abbazia e laboratorio didattico per bambini alla scoperta di arpa e tamburo
  • ore 21.00: spettacolo di giullari e giochi di armati in piazza dell’Abbazia 

Domenica 21 maggio

  • ore 10.00-18.00: accampamento medioevale e vita da campo con didattica, dimostrazioni di falconeria, tiro con l'arco e balestre, trabucchi e artiglieria, esibizioni di giullari e area ristoro
  • ore 15.00: laboratori di miniatura, erboristeria ed affresco a cura del Museo dell'Abbazia di Morimondo (ingresso da via fratelli Attilio 3)

Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare direttamente la Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo telefonando allo 02 94961919 oppure via email. Qui altre sagre di maggio 2023 vicino a Milano.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 07/06/2023 alle ore 10:45.

Potrebbe interessarti anche: Festa delle ciliegie 2023 a San Colombano al Lambro, fino al 28 maggio 2023 , Festa delle ciliegie 2023 di Bareggio, fino al 4 giugno 2023 , Medioevo a Binasco 2023: cena medievale, spettacoli e corteo storico, fino al 28 maggio 2023 , Milano Spritz Festival 2023, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"