Dada Perspective, mostra a cura di Eleonora Brizi - Milano

Dada Perspective, mostra a cura di Eleonora Brizi - Meet Digital Culture Center - Milano

04/05/2023

Fino a domenica 18 giugno 2023

© meetcenter.it

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Dal 10 maggio al 18 giugno 2023 il Meet Digital Culture Center di Milano presenta la mostra Dada Perspective, a cura di Eleonora Brizi.

Milano - Dada è una community che conta 175 mila artisti, una piattaforma digitale di arte collaborativa dove artisti di ogni parte del mondo si rispondono gli uni con gli altri attraverso dei disegni, dando vita a conversazioni visuali spontanee. Dada ha fatto propria la filosofia del Web3 in tutte le sue dimensioni e si annovera tra i pionieri assoluti del movimento della cryptoarte, della sua innovazione tecnologica - essendo stati tra i primi a programmare le royalties per gli artisti in un Nft smart contract - e dell’utilizzo della blockchain per la creazione di valore.

Milano - In occasione dell'evento milanese, Meet si trasforma in un immenso laboratorio disruptive. I Dada conducono i visitatori per mano nell’esplorazione di un ecosistema di arte, storia, idee pionieristiche e implementazioni tecnologiche nello spazio della cryptoarte.  Immergersi totalmente in Dada Perspective è un’esperienza che cambierà il nostro mondo e il nostro modo di vedere le cose.

Si comincia al piano terra con un set di fotografie e schermi di telefonini e Ipad in cui il visitatore può vedersi come parte integrante del viaggio Dada. Un viaggio visivo e sensoriale che invita il visitatore ad essere attivo, a farne parte sempre di più, fino ad arrivare al cuore di Dada. È un inizio che parte dal profondo e che lascia il visitatore un po’ spaesato, portandolo dentro il mondo della community di Dada. 

Dopo aver conosciuto i volti dei Dadakin (i componenti del collettivo Dada), i loro luoghi, i loro disegni, la loro storia, l’esplorazione prosegue nelle varie stanze fino alla sala immersiva avendo la sensazione di conoscerla e sentendosi accolti e parti integranti di un grande laboratorio nel quale si sperimenta e si va oltre, verso nuove prospettive. Alla fine del periodo dell'eesposizione a Meet, il collettivo Dada creerà un’opera con tutte le memorie dei visitatori, come è stato per Common Place.  

L'inaugurazione è fissata per mercoledì 10 maggio a ingresso gratuito previa iscrizione on line. Durante l'apertura della mostra, con una logica di integrazione e di scoperta, all’interno del percorso espositivo sono in programma laboratori, workshop e incontri con rappresentanti del movimento da tutto il mondo. Si parte con Blockchain, immutabilità e rituali alle 17.00 di sabato 13 e 20 maggio per scoprire lo spirito della ricerca Dada. Si prosegue domenica 14 maggio alle 15.00 con una Caccia al tesoro per risolvere intricati indovinelli e collezionare le opere Dada. 

Domenica 21 maggio  alle 17.00 l'appuntamento è con Vedere l’invisibile per capire l’economia invisibile di Dada e farne parte integrante entrando appieno nella prospettiva Dada. Sabato 27 maggio alle 17.00 è invece in programma Mint Tea per scambiarsi pensieri, sorseggiando un the alla menta: pensieri che saranno poi tokenizzati su blockchain perché è possibile rendere eterno un momento di condivisione. Il giorno dopo, domenica 28 maggio, si tiene un vero e proprio CryptoArt Virtual Tour con la guida Eleonora Brizi che porta i visitatori nella storica esposizione di Crypto Arte di Barcellona. Mercoledì 31 maggio alle 19.00, infine, si chiude con Immersione in una conversazione Dada e Strano ma vero: con i visori messi a disposizione, si possono vivere due nuove esperienze in realtà virtuale.

La mostra è aperta al pubblico dal mercoledì alla domenica in orario 15.00-19.00, con ultimo accesso alle 18.00. L’ingresso a Meet è a pagamento e i biglietti si possono acquistare in loco: intero 10 euro (sabato e domenica 12 euro), ridotto 7 euro per under 25 (sabato e domenica 9 euro); ingresso gratuito per bambini fino ai 6 anni e disabili con accompagnatori. Per info 02 36769011.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/06/2023 alle ore 23:39.

Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"