Roberto Bolle e Béjart Ballet Lausanne: Trittico - Milano

Roberto Bolle e Béjart Ballet Lausanne: Trittico - Teatro degli Arcimboldi - Milano

26/04/2023

Fino a mercoledì 17 maggio 2023

Ore 21:00, 17:00

Milano - Dal 10 al 17 maggio 2023 Roberto Bolle torna al Teatro degli Arcimboldi di Milano (viale dell'Innovazione 20) con uno spettacolo unico e prezioso: un trittico dal Béjart Ballet Lausanne, la compagnia di Gil Roman, fondata da Maurice Béjart.

Milano - I tre titoli rappresentati sono Alors on danse… ! di Gil Roman e due pezzi di Béjart, 7 danses grecques e il Boléro, l’iconico balletto realizzato su musica di Ravel con protagonista lo stesso Roberto Bolle accompagnato dalla compagine maschile della compagnia svizzera.

Milano - Per la prima volta insieme in Italia, un incontro magico e storico tra l’étoile Roberto Bolle e la compagnia di uno dei coreografi più apprezzati e amati della storia della danza, Maurice Béjart, il Béjart Ballet Lausanne: un’occasione unica per appassionati di danza, e non.

Lo spettacolo va in scena dal martedì al sabato alle 21.00 e la domenica alle 17.00. I biglietti sono in vendita ai seguenti prezzi (esclusi diritti di prevendita): platea bassa gold 114 euro; platea bassa 87 euro; platea alta 65 euro; prima galleria 40 euro; seconda galleria 30 euro. Per ulteriori informazioni contattare via email la biglietteria del Teatro degli Arcimboldi. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 23:01.

Potrebbe interessarti anche: Fuori misura: Leopardi come non ve l'ha mai raccontato nessuno, dal 24 novembre al 25 novembre 2023 , La Cena dei Cretini, fino al 22 ottobre 2023 , La lettera, con Paolo Nani, dal 19 dicembre al 20 dicembre 2023 , Il Compleanno, dal 9 novembre al 19 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"