Milano - Dal 3 al 27 maggio 2023 sul palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano le luci tornano ad accendersi sull’allestimento di Andrea Chénier di Umberto Giordano firmato da Mario Martone per l’inaugurazione della stagione 2017/2018 insieme a Margherita Palli per le scene e a Ursula Patzak per i costumi. La direzione è affidata a Marco Armiliato.
Milano - Andrea Chénier, che ha visto la sua prima assoluta proprio alla Scala nel 1896 sotto la direzione di Rodolfo Ferrari, è un dramma storico sulla Rivoluzione Francese, archetipo dell’opera romantica fin de siècle, che si snoda tra intrighi amorosi e politici.
Milano - Il cast è composto da Sonya Yoncheva nei panni di Maddalena di Coigny; Andrea Chénier è Yusif Eyvazov e in due recite Jonas Kaufmann (24 e 27 maggio; Carlo Gérard è invece interpretato da Ambrogio Maestri e da Amartuvshin Enkhbat (21, 24 e 27 maggio).
Questo il calendario e gli orari delle sette repliche in programma: mercoledì 3 maggio alle 20.00; sabato 6 maggio alle 20.00; giovedì 11 maggio alle 20.00; martedì 16 maggio alle 20.00; domenica 21 maggio alle 14.30; mercoledì 24 maggio alle 20.00; sabato 27 maggio alle 20.00. Un’ora prima di ogni rappresentazione gli spettatori possono partecipare a una conferenza introduttiva nel Ridotto delle Galleria tenuta da Elisabetta Fava.
Biglietti: da 25 a 210 euro + diritti di prevendita. Per info e prenotazioni: 02 72003744.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 18:18.
Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023