Nonostante il lungo tempo trascorso, mostra sulle stragi nazifasciste nella Guerra di Liberazione 1943‑1945 - Milano

Nonostante il lungo tempo trascorso, mostra sulle stragi nazifasciste nella Guerra di Liberazione 1943‑1945 - Castello Sforzesco - Milano

19/04/2023

Fino a domenica 25 giugno 2023

Altre foto

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Dal 20 aprile al 25 giugno 2023 presso la “Sala dei Pilastri del Castello Sforzesco di Milano è aperta al pubblico la mostra sulle stragi nazifasciste nella Guerra di Liberazione 1943-1945 dal titolo Nonostante il lungo tempo trascorso.  

Milano - Organizzata dallo Stato Maggiore della Difesa e dalla Procura Generale Militare presso la Corte Militare di Appello sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la mostra giunge a Milano dopo essere già stata allestita a Roma, La Spezia, Firenze, Palermo e Napoli: attraverso fotografie, documenti, narrazioni orali, schede storiche e videofilmati l'esposizione illustra e spiega una pagina importante della storia nazionale ovvero quella dei crimini nazifascisti commessi in Italia e all’estero sulla popolazione civile e sui militari italiani, nell’imminenza e dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. 

Milano - La mostra è suddivisa in quattro sezioni. La prima è dedicata ai crimini di guerra sui militari: attraverso pannelli grafici, fotografie, videofilmati e postazioni interattive, sono trattati i crimini di guerra commessi in Italia e all’estero sui militari italiani dopo l’8 settembre, sui civili italiani all’estero e sui civili stranieri vittime di crimini di guerra commessi da militari italiani. 
La seconda sezione è dedicata ai crimini di guerra commessi in Italia sulla popolazione civile, mentre la terza ai deportati; anche in queste sezioni è possibile visionare postazioni con mappe interattive dei principali luoghi degli eccidi, di internamento e deportazione, immagini, date ed eventi. La narrazione espositiva si chiude con una sezione dedicata ai processi celebrati nei tribunali militari italiani contro i crimini di guerra tedeschi dal dopoguerra ad oggi (1949-2013). 

L'inaugurazione è fissata per le ore 15.30 di giovedì 20 aprile; la mostra è poi aperta al pubblico fino a domenica 25 giugno in orario 10.00-17.30 dal martedì alla domenica, con ingresso da piazza Castello 1.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/06/2023 alle ore 22:57.

Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"