Gianni Colombo: a Space Odyssey, mostra - Milano

Gianni Colombo: a Space Odyssey, mostra - Gió Marconi - Milano

31/03/2023

Fino a lunedì 17 luglio 2023

Gianni Colombo con Spazio elastico, cubo, 1970 © Oliviero Toscani (Courtesy Archivio Gianni Colombo)

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Dal 12 maggio al 17 luglio 2023 la galleria Giò Marconi di Milano (via Tadino 15) ospita la mostra Gianni Colombo: a Space Odyssey, retrospettiva dedicata all’artista milanese in occasione del trentesimo anniversario dalla sua scomparsa.

Milano - La mostra, in collaborazione con la Fondazione Marconi, intende mettere a fuoco la particolare drammaturgia spaziale che connota il suo lavoro, a partire da un confronto con il colossal fantascientifico di Stanley Kubrick del 1968.

Milano - Considerato uno dei maggiori esponenti dell’arte cinetica e ambientale internazionale, Gianni Colombo fa del vincolo tra spazio e corpo il catalizzatore di tutti i suoi interessi di ordine plastico. Attraverso l’uso di flash luminosi, di oggetti in movimento, di ambienti immersivi e il ricorso a elementi architettonici isolati, l’artista realizza dispositivi spaziali perturbanti in grado di disorientare le forme percettive acquisite e di decostruire i codici dei comportamentali ordinari.

Compito della mostra è focalizzarsi sulle sfide dell’artista alla gravità e sulla sua idea di piano inclinato: aspetto condiviso con molta danza contemporanea coeva, da Yvonne Rainer a Simone Forti. Dalle sue primissime opere in ceramica Costellazioni Intermutabili del 1960 si arriva alle strutture metalliche sospese e in movimento, Spazi Curvi, degli anni ’90, passando per la ricostruzione di alcuni ambienti fondamentali (Bariestesia del 1973 e Topoestesia del 1977), attraverso cui restituire parte della storia dello Studio Marconi.

Gianni Colombo: a Space Odyssey vuole dunque essere un viaggio all’interno di una strana macchina spaziale, in compagnia di un equipaggio del tutto eccezionale (da Vincenzo Agnetti a Ugo Mulas, da Joe Colombo a Livio e Piero Castiglioni e Maria Mulas): un viaggio in grado di mettere in discussione la sicurezza delle nostre coordinate cartesiane.

Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 11.00 alle 18.00. Per info 02 29404373.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/06/2023 alle ore 23:53.

Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"